Giovanardi: “Senza autonomia l’Italia si spaccherà. Va fatta a tutti i costi”

“L’autonomia di Luca Zaia e quella del ministro Francesco Boccia non hanno nulla in comune, ma senza l’autonomia delle regioni l’Italia si spaccherà in due”. Lo dice senza mezzi termini e senza paura di essere accusato di dietrologia Andrea Giovanardi, intervenuto a Posina ad una serata organizzata dal comitato Veneto Autonomo Subito per spiegare a... continua a leggere...

Vento forte: danni alla sede della Protezione Civile e in tutto l’Alto Vicentino

Danni alla sede della Protezione Civile di Sarcedo, dove le forti raffiche di vento che si sono scatenate martedì mattina hanno divelto i pannelli dell’impianto fotovoltaico della sede. Ma i disagi causati dal forte vento non sono mancati in tutto l’Alto Vicentino, dove i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire quasi in ogni Comune, allarmati... continua a leggere...

Schio. “130 chili di immondizia selvaggia” raccolti dai volontari. Fotogallery

A Schio li conosco tutti e l’eco di quello che fanno, nel loro tempo libero del fine settimana, comincia a diffondersi a macchia d’olio, anche grazie ai social, che raccontano la differenza tra il ‘prima’ e il ‘dopo’ il loro passaggio. Potremmo definirli i ‘signori della ramazza’, anche se sono dotati di attrezzi modernissimi, che... continua a leggere...

Thiene. Un migrante in cattedra per insegnare francese ed emozioni

Andare a scuola non significa solamente apprendere le lezioni, significa soprattutto imparare a confrontarsi con il mondo, conoscere culture diverse e rapportarsi con i propri coetanei in modo consapevole. Lezioni ed emozioni sono state protagoniste al Liceo Corradini di Thiene, dove le classi 1CL, 2AL, 3AL, 4AL, 4CL, 5AL E 5CL, che studiano la lingua... continua a leggere...

Breganze. Perde parte del carico di laterizi mentre transita sulla Nuova Gasparona

Stava percorrendo la strada provinciale 111 Nuova Gasparona, quando, nel comune di Breganze, ha perso parte del carico di laterizi, trasportato dall’autoarticolato di cui era alla guida. L’uomo, diretto a Maser in provincia di Treviso, per fortuna se n’è accorto in tempo che una parte del materiale era scivolata dalla parte destra e quindi, non... continua a leggere...

Schio ricorda Mirco Pellizzer. Inaugurato il campo da calcio di Cà Trenta

Una V verde su una guancia per ricordare Mirco Pellizzer, il giovane atleta colpito recentemente da ictus durante un allenamento. Un gesto di solidarietà umana e sportiva all’inaugurazione del campo da calcio in erba sintetica, inaugurato lunedì 3 febbraio alla presenza del sindaco Valter Orsi, dell’assessore allo Sport Aldo Munarini e dell’assessore ai Lavori Pubblici... continua a leggere...

Coronavirus , Zaia: “Gli alunni che tornano dalla Cina non devono rientrare a scuola”

Isolare i bambini, di qualsiasi nazionalità, che frequentano le scuole e che arrivano dalla Cina, come avviene per tutti altri, italiani e stranieri, per il periodo di 14 di giorni, come da prassi. E’ questa la richiesta al ministero della Salute che i presidenti di Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige stanno... continua a leggere...