C’è l’ok delle Regioni : ‘Con l’infermiere di famiglia si possono ridurre i ricoveri, ma evitiamo pasticci all’italiana’

Nessuno mette in dubbio che la gestione dell’infermiere di famiglia dovrà per forza di cose passare attraverso le Regioni, che in Italia si occupano di “far funzionare” la macchina sanitaria e soprattutto, nessuno di noi intende mettere in discussione le prerogative delle Regioni. Serve tuttavia una serie di norme di indirizzo di livello centrale, concrete... continua a leggere...

Lugo. Rubano attrezzi agricoli, si cerca il proprietario di una minimoto

E’ stata una segnalazione che i Carabinieri hanno definito “curiosa” a far arrivare gli investigatori in quel capanno, nelle campagne di Lugo di Vicenza, dove sono state rinvenute attrezzature agricole di importante valore. Si tratta della refurtiva trafugata da due aziende agricole, sempre di Lugo, durante il periodo del lockdown, gran parte della quale militari... continua a leggere...

Zanè si sveglia attonita per la morte di Margherita e si stringe attorno ai suoi piccoli

Zanè e tutto l’Altovicentino sono tramortiti. Sono senza parole per la tragedia che ha strappato alla vita Margherita Novello. Madre di due bimbi, è annegata mentre faceva snorkeling a Porto Cesareo in Puglia. Come ha riportato anche la stampa nazionale, era immersa nello specchio di mare leccese Margherita, mentre il marito Simone Baio, 46 anni... continua a leggere...

Covid e lavoro, “Shock senza precedenti, ad aprile boom di cassa integrazione in Veneto ”

La crisi causata dal covid in veneto ha superato quella ‘storica’ del 2013 e nel solo mese di aprile sono state richieste 113 milioni di cassa integrazione a fronte dei 17 milioni dell’intero 2019. Oltre 6 volte tanto, a simboleggiare una situazione emergenziale che in Veneto non si ricordava. “La crisi provocata dal Covid -19... continua a leggere...

Baldin (M5S): “Lega e suoi alleati, insieme con l’autonomia, non dimentichino la firmetta per i vitalizi”

«La manfrina del “firma l’autonomia o in macchina con me non sali” è durata anche troppo. Gli alleati a geometria variabile di Zaia hanno atteso solo poche ore prima di rispondere “obbedisco”, per non rischiare di perdere il blindato ombrello elettorale del governatore più amato dell’emisfero occidentale. Una firmetta val bene Venezia, e li possiamo... continua a leggere...

Ingressi a scuola scaglionati per fasce d’età e banchi singoli

Ingressi scaglionati per fasce d’età e banchi singoli. Queste due delle novità contenute nelle linee guida del ministero sulla ripresa della scuola in classe. “Gli ingressi scaglionati servono ad evitare il sovraffollamento non solo davanti alle scuole, ma anche sui mezzi di trasporto. Ci organizzeremo cercando di evitare il più possibile i disagi e lavorando... continua a leggere...

“La pressione fiscale è aumentata e il potere d’acquisto delle famiglie è crollato. L’autunno sarà drammatico”

“A settembre la crisi socio-economica inizierà a manifestarsi in maniera più che inquietante: ci attende un autunno caldo, anzi bollente”. Così Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto, che quest’oggi ha incontrato una rappresentanza di associazioni del mondo del volontariato. “I dati Istat del primo trimestre di quest’anno sono emblematici – ha spiegato Ciambetti –... continua a leggere...