Cogollo. La galleria cede, il sindaco vieta l’accesso al sentiero dei Granatieri. Fotogallery

Che quella parte di galleria del sentiero dei Granatieri fosse a rischio crollo era noto da qualche mese, in particolare da quando degli escursionisti percorrendo la parte detta ‘Cengella’  a 850 metri di quota, avevano  notato dei cedimenti strutturali e li avevano segnalati al Comune di Cogollo del Cengio. Ecco perchè il sindaco Piegildo Capovilla... continua a leggere...

A Thiene si vuole avvicinare i bambini al teatro. La domenica è per la famiglia

Torna per quattro domeniche consecutive “DomenicaTeatro” la rassegna ideata per avvicinare i più piccoli al Teatro e far prendere loro confidenza con questo linguaggio artistico. “Grazie al successo delle edizioni precedenti – spiega Maria Gabriella Strinati, Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione – anche quest’anno abbiamo quattro spettacoli da non perdere per un cartellone... continua a leggere...

Il pane più consumato è quello di farina bianca

Non ha concorrenti il pane prodotto con farina bianca sulla tavola degli italiani che è scelto dal 72% degli intervistati di un sondaggio Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia) sui nuovi trend di consumo del pane in Italia e presentato al Sigep di Rimini (Salone internazionale di gelateria, pasticceria e panificazione artigianale). Nella classifica per consumo... continua a leggere...

Thiene. Stop raddoppio Carrefour. C’è parere negativo provinciale per impatto ambientale

Stop al raddoppio Carrefour a Thiene. Giudizio negativo di compatibilità ambientale espresso dal Comitato Tecnico Provinciale. Pesano, e sono determinanti, anche le osservazioni fatte dai cittadini, oltre da chi siede tra le fila dell’opposizione in consiglio comunale. perché no Un parere contrario al progetto, che faceva calare su Thiene 22.500 mq di superficie commerciale rispetto... continua a leggere...

Schio. La scuola protagonisti dei libri: appuntamento in biblioteca

Prosegue sabato 18 gennaio alle 16.30, nella sala riunioni della Biblioteca Civica  di Schio, la rassegna di autori locali denominata ‘Presenta il tuo libro in biblioteca’, con un terzo appuntamento interamente dedicato alla scuola. Gli autori dei due libri hanno infatti alle spalle una lunga carriera di insegnamento, che hanno voluto, in modi diversi, riversare... continua a leggere...

All’osservatorio di Asiago dottorandi da tutto il mondo

L’osservatorio di Asiago si ‘veste’ da sede universitaria, pronto ad accogliere i dottorandi delle università di tutto il mondo. Ha preso infatti il via la First Excellence School ‘Physics of the Universe’, organizzata dal Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell’Universitá di Padova nell’osservatorio. L’obiettivo di questa prima edizione è offrire a studenti laureati e giovani... continua a leggere...

Partirà da Thiene la Marcia della Pace e della Solidarietà

Domenica 19 gennaio si rinnova l’appuntamento con la Marcia della Pace di Thiene. Il tema scelto per l’edizione 2020, “Mettiamo la pace in Agenda” si concentra sullo sviluppo sostenibile e in particolare pone l’attenzione sui 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 stilata alcuni anni fa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu). Un tema che risuona anche la “conversione... continua a leggere...

‘C’è un nesso tra l’uso del cellulare e i tumori’. Sentenza storica

La sentenza della Corte d’Appello di Torino condanna l’Inail a corrispondere una rendita vitalizia da malattia professionale a un dipendente di Telecom Italia, Roberto Romeo, affetto da neurinoma del nervo acustico. Per i giudici c’è un nesso con l’utilizzo frequente del telefono fatto dal lavoratore, anche 4 o 5 ore al giorno. ‘Una sentenza storica, come... continua a leggere...