‘Dai botti di Capodanno traumi come quelli da guerra’

I botti di Capodanno sono una tradizione per alcuni irrinunciabile, ma “in caso di incidente, le esplosioni possono provocare alle mani danni del tutto sovrapponibili a quelli di un vero e proprio trauma da proiettile, un ‘trauma bellico’”. A mettere in guardia è Giorgio Pajardi, direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia della mano dell’Ospedale San Giuseppe... continua a leggere...

“La gestione dei rifiuti speciali va cambiata”. Dalla Regione i progetti per l’ambiente

Lotta allo smog, potenziamento della raccolta differenziata e difesa del suolo. Un miliardo di euro è stato messo in conto dalla regione Veneto nel triennio per favorire la qualità dell’aria, combattere lo smog e combattere la libera circolazione dei rifiuti speciali. Sono centinaia i cantieri avviati in tutto il Veneto per la difesa del suolo... continua a leggere...

A Cogollo c’è l’ordinanza sui botti: “Pericoloso per persone e animali”

Una ordinanza di divieto di esplodere petardi la notte di Capodanno e durante il periodo di festività è arrivata dal Comune di Cogollo del cengio, dove il sindaco Piergildo Capovilla ha firmato un documento “a tutela di persone e animali”. “Considerato che è diffusa la consuetudine di celebrare le festività di fine anno con l’accensione... continua a leggere...

Schio. Tanti incidenti con i botti: “Attenzione ai pericoli”

La festa di Capodanno si avvicina e anche quest’anno il sindaco di Schio Valter Orsi ha voluto fare un appello alla cittadinanza per trascorrere la notte più attesa dell’anno con consapevolezza e attenzione a non farsi del male. Particolare attenzione è rivolta ai botti di Capodanno, che qualcuno considera pericolosi per persone e animali e... continua a leggere...

Lo scontrino elettronico è diventato un obbligo per tutti

. Partito a luglio 2019 per chi nel 2018 aveva realizzato un volume d’affari superiore a 400.000 euro, il corrispettivo elettronico si estende dal primo gennaio 2020 a tutti gli operatori economici che emettono ricevute fiscali, commercianti, artigiani, alberghi o ristoranti. Per il consumatore cambia poco: al momento del pagamento non riceverà più uno scontrino... continua a leggere...

Asiago. La stagione è partita: pienone al Verena

La stagione invernale è partita al meglio. Pienone nell’area sciistica del Verena, che è in grado di accogliere sciatori principianti ed esperti grazie alla varietà delle sue piste, che si snodano lungo 15 chilometri tra le montagne dell’Altopiano di Asiago. Soddisfazione per chi ha lavorato duramente per preparare al meglio gli impianti e il rifugio.... continua a leggere...