Fuochi pirotecnici: l’appello del Sindaco, Giovanni Casarotto

Anche quest’anno, nell’approssimarsi della data del 31 dicembre, il Sindaco, Giovanni Casarotto, rivolge un invito alla Cittadinanza ispirato al buon senso e al rispetto della sicurezza propria e altrui. “Nell’imminenza delle Festività di Fine Anno – dichiara Casarotto –, nel mentre rinnovo a tutti i più cordiali Auguri per un Sereno Anno Nuovo, mi corre... continua a leggere...

Zanè. “Niente botti, festeggiate con giochi di luce”

Botti ed esplosioni pirotecniche sconsigliati nel comune di Zanè, dove per non creare disturbo a persone e animali ed evitare i rischi causati dalle esplosioni, il sindaco Roberto Berti ha emanato un ‘consiglio’ alla popolazione. Non è un vero e proprio divieto, quanto piuttosto una richiesta cortese, che di sicuro troverà riscontro positivo soprattutto dai... continua a leggere...

Sanità. Zaia travolto da lamentele: “Dopo i ritardi bisogna anche pagare”

Giusto il tempo di rassicurare sulla Sanità e pubblicare sulla sua pagina social “Falso che in Veneto cresca il privato a discapito del pubblico”, che Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, è stato sommerso di critiche da molti utenti, con anche il Pd regionale che si schiera contro la sua giunta. Le lamentele sono quelle... continua a leggere...

Liste d’attesa. I problemi della sanità pubblica stanno causando problemi anche al privato

Mauro Potestio, Presidente di FederAnisap (Federazione Nazionale delle Associazioni Regionali o Interregionali delle Istituzioni Sanitarie Private), lancia un allarme sulle difficoltà che i problemi del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) stanno causando alle strutture sanitarie private accreditate. “Fino al 2012 – sottolinea Potestio – abbiamo riscontrato apprezzamenti da parte dei pazienti in quanto i finanziamenti che... continua a leggere...

A Capodanno 32 milioni di euro spesi per festeggiare. Il prosecco trionfa all’estero

32milioni di euro sono stati spesi nel vicentino per il veglione di capodanno con circa la metà dei residenti che ha preferito festeggiare in famiglia con prodotti all’insegna della tradizione e del territorio. La notte più lunga dell’anno è costata 2,4 miliardi di euro per cibi e bevande, che sette italiani su dieci (71%) hanno... continua a leggere...

Prima del Torcolato, 25 anni per il vino simbolo di Breganze

Il fiore all’occhiello della tradizione vitivinicola di Breganze sarà celebrato domenica 19 gennaio 2020 con la XXVª edizione della Prima del Torcolato. Con il suo colore giallo oro e il suo dolce sapore, il Torcolato sarà ancora una volta al centro della festa più importante per il Consorzio Tutela Vini DOC Breganze e per la Strada del Torcolato e dei vini di Breganze.... continua a leggere...