Il Patto della Salute si ispira a Luca Zaia: in corsia fino a 70 anni, ok agli specializzandi

Approvato il tanto atteso e discusso Patto per la Salute, l’accordo che getta le basi del servizio sanitario pubblico fino al 2021. Il ministro Roberto Speranza ha tenuto in considerazione le richieste dei governatori tra le quali, una delle prime avanzate nei mesi scorsi, la possibilità di fare restare in servizio i medici fino a... continua a leggere...

Tre milioni di euro per rilanciare l’artigianato veneto. Come partecipare al bando

Oltre tre milioni di euro di contributi a fondo perduto per aiutare le imprese artigiane ad affrontare le sfide del mondo digitale e del passaggio generazionale: è quanto ha stanziato, oggi, la Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Roberto Marcato.   “Il bando si rivolge alle 126.000 imprese artigiane del Veneto... continua a leggere...

Chiuppano. “Donare è di moda”: Fidas punta sui giovani e presenta il nuovo direttivo

La cultura del dono sbarca a Chiuppano, in cerca di forze nuove. Appuntamento sabato 21 dicembre alle 21 all’auditorium di Chiuppano, in Piazza dei Terzi per una serata all’insegna dell’allegria verso il Natale. Tanta musica, fino a tarda notte, ma anche spritz, stuzzichini e l’immancabile brindisi di buon Natale con Fidas, Aido e Fresho allieteranno... continua a leggere...

Pedemontana Veneta e Colli ‘cambia pelle’. Cazzola è il nuovo presidente

Cambio al vertice della O.G.D. Pedemontana Veneta e Colli con il presidente Simone Gasparotto che passa il testimone a Nicolas Cazzola, vicesindaco e assessore al Turismo a Isola Vicentina. Accanto a Nicolas Cazzola viene confermato nel ruolo del vicepresidente Simone Gasparotto, vicesindaco di Montecchio Precalcino, nel segno della continuità con la Pedemontana Vicentina, che ora... continua a leggere...

Da Malo a Carrè e Zugliano, come cambia la raccolta rifiuti durante le festività natalizie

Alto Vicentino Ambiente informa gli utenti di alcuni Comuni dell’Alto Vicentino che durante il periodo delle Festività natalizie il servizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta” subirà alcune variazioni. Di seguito le modifiche previste. RACCOLTA SECCO “PORTA A PORTA” COMUNE DI MALO La raccolta del secco di mercoledì 25 dicembre 2019 sarà anticipata a... continua a leggere...

La Regione investe nella ‘lungodegenza’: 30 giorni in più di cure gratuite

La Regione Veneto investe negli ospedali di comunità e nelle unità riabilitative territoriali. Il grande problema della mancanza di servizio di territoriale, nato in concomitanza con la riforma sanitaria e l’aumento degli ospedali per acuti, con conseguente diminuzione della lungodegenza, pare avviarsi verso una soluzione grazie alle maggiori risorse messe a disposizione dalla giunta regionale,... continua a leggere...

Con i cesti GustArti fai un dono artigianale e solidale

Ritorna l’iniziativa dei cesti natalizi “Una provincia da GustArti” realizzati dalla Cooperativa Sociale Verlata di Villaverla con i produttori della categoria Alimentazione di Confartigianato Imprese Vicenza. E se in occasione delle Festività natalizie la spesa dei vicentini per prodotti alimentari e bevande è stimata in 196 milioni di euro, pari a 34 milioni in più... continua a leggere...

Thiene. Telecamere per la sicurezza: in arrivo 49 impianti

La rete di videosorveglianza a Thiene si arricchisce di 49 nuovi ‘occhi elettronici’, che saranno installati per garantire controllo e sicurezza in aree che al momento non sono provviste di videocamere. Il completamento avverrà grazie alla collaborazione con Pasubio Tecnologia. Si tratta di 49 apparecchi di ultima generazione che saranno posizionati a servizio dell’area della... continua a leggere...