Da lunedì a Thiene ritorna il mercato, il Comune regala la sosta in centro

A partire da lunedì 4 maggio p.v., potrà tornare a svolgersi in forma ridotta il mercato settimanale con i soli banchi autorizzati a svolgere l’attività, ovvero alimentari, florovivaisti, abbigliamento e calzature per bambini, che sono in tutto circa una trentina. «L’attività potrà riprendere – precisa ancora l’Assessore Alberto Samperi – secondo le modalità organizzative previste... continua a leggere...

Festa del Lavoro ‘nera’ per gli infermieri. “Hanno pagato il prezzo più alto”

Novantotto infermieri morti di coronavirus. “Nel giorno della festa del lavoro il nostro pensiero ed il nostro onore va agli infermieri contagiati e morti sul lavoro, insieme al nostro impegno di lottare per una maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro e stipendi dignitosi”. I sindacati degli infermieri (Nursind) ricordano così, con belle parole e con... continua a leggere...

Gli auguri di Zaia per il 1 maggio: “Grazie a chi ha lavorato in prima linea”

Il Primo Maggio, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia invia un  messaggio a lavoratrici e lavoratori e a tutti i veneti. “Il 1° maggio, festa del lavoro, è un’altra ricorrenza  che si ritroviamo a vivere  in  silenzio. Dovremmo ricordare la storia dei lavoratori e delle lavoratrici, delle  lotte per il riconoscimento dei loro diritti,... continua a leggere...

Fase 2. Nelle fabbriche serve un medico competente a supportare il datore di lavoro

Se il ruolo del medico competente risulta di primo piano nella tutela della salute e sicurezza sul lavoro nell’ordinarietà dello svolgimento delle attività lavorative, esso si amplifica nell’attuale momento di emergenza pandemica, periodo durante il quale egli va a confermare il proprio ruolo di “consulente globale” del datore di lavoro”. È quanto scrive il Ministero... continua a leggere...

La manifestazione che non si può fare ed il fallimento della rappresentanza

di Andrea Nardello Lasciateci lavorare. Questo il “grido” che si legge da alcuni giorni sulla locandina postata sui social e sui principali canali di messaggeria istantanea. Si sono autogestiti l’organizzazione di un flash mob gli Imprenditori Veneti di varie categorie economiche e professionali. È la sofferenza di partite IVA, imprenditori, professionisti, commercianti, industriali che non... continua a leggere...

Covid. Speranza firma decreto su monitoraggio: over 50 ‘sorvegliati speciali’

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto ministeriale con cui vengono definiti i criteri relativi alle attività di monitoraggio del rischio sanitario per l’evoluzione della situazione epidemiologica. Lo rende noto il ministero. «Allo stato attuale dell’epidemia – si legge nel testo – il consolidamento di una nuova fase, caratterizzata da iniziative di... continua a leggere...

Ulss 7: ‘Dovete andare in ospedale da soli, collaborate o riparte il contagio”. E’ boom di accessi

L’ospedale di Bassano ha registrato oggi un boom di accessi non programmati in un solo giorno e la direzione sanitaria torna a ripetere, per l’ennesima volta, “di andare in ospedale solo se strettamente necessario, da soli e su appuntamento dove è possibile”. L’emergenza coronavirus non è finita, è stato dichiarato attraverso tutti i media dalle... continua a leggere...

Thiene. Coronavirus e Sport, il Comune avvia indagine per sostenere le società

Come stanno le realtà sportive, e lo sport in generale, a Thiene, dopo quasi due mesi di sospensione di tutte le attività, pubbliche e private? A chiederlo è l’Assessore allo Sport, Giampi Michelusi, che dà il via, proprio in questi giorni, ad un’indagine per “testare la temperatura” delle Associazioni Sportive cittadine, raccogliere dati utili a... continua a leggere...

Covid e disoccupazione, Confartigianato Vicenza: – 38,5% nel mese di marzo

“I dati sull’occupazione nell’artigianato vicentino ci confermano quanto temevamo: i trend di febbraio e marzo sono in caduta e registrano un calo del 38,5% delle assunzioni rispetto ad un anno fa. Numeri importanti, e preoccupanti, e mitigati dai non licenziamenti, come stabilito dalla norma in questa eccezionale situazione. L’impatto sul lavoro del Covid 19 nel... continua a leggere...