Valli-Posina. Valanghe e pericoli: “Attenzione massima sul Pasubio”

“Fate massima attenzione sul Pasubio”. L’appello è del Cai e del gestore di Rifugio Papa Renato Leonardi, che come ogni anno, con le prime nevicate, raccomandano agli escursionisti massima allerta nell’affrontare le salite impervie del Monte Sacro. La neve che è caduta da un paio di settimane e anche in questi giorni, non ha una... continua a leggere...

Thiene. Incontro pubblico sul Biotestamento: per un consenso libero ed informato

E’ promosso dall’Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia, in collaborazione con l’Ulss 7 Pedemontana e l’Ordine dei Notai, l’incontro pubblico dal titolo “La Legge sul Biotestamento: nuovi strumenti di scelta in campo sanitario” che si terrà mercoledì 4 dicembre 2019 alle 20.30 all”Auditorium Città di Thiene-Fonato con ingresso libero. Ad illustrare la Legge... continua a leggere...

Arpav: ‘Novembre da record di neve e pioggia’

Si sta per concludere l’ultimo mese dell’autunno meteorologico contraddistinto quest’anno da una anomala successione di perturbazioni che ha provocato anche in Veneto una serie di eventi pluviometrici importanti, spesso a carattere sciroccale con piogge anche forti e abbondanti, nevicate copiose in quota, rinforzi di vento molto significativi specie sulla costa e in montagna. Anche le... continua a leggere...

Schio. Gli studenti dell’Itis in ‘aula’ nella più grande zincatura d’Europa

Lezione in azienda nella più grande zincatura a caldo d’Europa per gli studenti dell’Itis di Schio, che hanno partecipato ad un tour didattico e a lezioni tecniche alla Zinchera Valbrenta di Rosà. Un’azienda che ha numeri importanti, ma che non dimentica le ‘giovani leve’ e pensa alla formazione degli studenti. “Riteniamo che il rapporto con... continua a leggere...

Thiene. GenerAzioni, c’è attesa per Paolo Crepet

Con una serata al Teatro Comunale di Thiene si chiude, lunedì 2 dicembre alle  20.30, il progetto GenerAzioni promosso da Confartigianato Imprese Vicenza. Ospite d’eccezione lo psichiatra e psicologo Paolo Crepet. Non solo, con l’occasione saranno anche proclamati i vincitori della “Tempesta di Cervelli”, una delle tre azioni del progetto, che ha coinvolto gli studenti... continua a leggere...

Thiene. I consiglieri regalano il gettone a Venezia

I consiglieri comunali di Thiene si stringono attorno a Venezia e dopo le incessanti piogge che hanno devastato il capoluogo veneto e molte sue inestimabili opere, hanno deciso di regalare il gettone di presenza. “30 euro, che ogni consigliere e assessore verserà direttamente sul cc indicato”, ha spiegato Andrea Busin. L’idea infatti è del gruppo... continua a leggere...

Schio. Da gennaio la rete ferroviaria diventa elettrica: 55 milioni, via ai lavori

Buone notizie per la rete ferroviaria Schio-Vicenza dopo l’incontro tra l’assessore regionale ai Trasporti Elisa de Berti e i sindaci di Schio e  Valdagno, rispettivamente Valter Orsi e Giancarlo Acerbi. 55milioni di euro saranno stanziati dal ministero per lo Sviluppo Economico per l’elettrificazione della linea ferroviaria, anche se il primo cittadino di Schio ha specificato... continua a leggere...

‘Il Piccolo Principe’, a Thiene per ricordare il piccolo Andrea

Canzoni originali, musica dal vivo, danza e teatro per ripercorrere le immortali pagine di Saint-Exupéry e ricordare un piccolo principe thienese, Andrea, che, dopo essere passato velocemente sulla Terra, è volato sulla sua stella dieci anni fa. Saranno più di trenta gli artisti in scena alla prima dello spettacolo musico-teatrale “Il piccolo principe”, sul palco... continua a leggere...