Thiene. Commercianti in subbuglio, il comune ‘sconta’ le tasse. Video

Un centinaio di commercianti di Thiene sono scesi in piazza contro il governo e hanno chiesto aiuto anche ai Comuni e nella città dei Colleoni la giunta decide di fare uno sconto sulle tasse e di concedere ampliamenti dei plateatici ai bar. Un provvedimento immediato, annunciato in piena protesta dall’assessore al Commercio Alberto Samperi, presente... continua a leggere...

Breganze. Scatta protesta: commercianti in piazza. “Fateci lavorare”

Esasperati per una chiusura forzata e prolungata che, nuove disposizioni di Roma alla mano, non trovano ragioni. Scendono in piazza a Breganze i commercianti: 73 tra negozianti ed artigiani che chiedono una sola cosa: “tornare a lavorare”. E quanto presto, senza aspettare quel fatidico 1° giugno come previsto per parrucchieri ed estetiste. Settantre persone che... continua a leggere...

L’onda lunga della protesta di parrucchieri ed estetisti raggiunge l’Alto Vicentino. Fotogallery

L’onda lunga della protesta di parrucchieri ed estetisti raggiunge l’Alto Vicentino Se a livello regionale gli estetisti e i parrucchieri hanno scelto la sede della Protezione Civile di Marghera per protestare contro l’apertura dei loro negozi posticipata al 1 giugno, l’ondata di malumore si è diffusa anche in Alto Vicentino, dove gli stessi artigiani della... continua a leggere...

Fase 2. Il dpcm tra ‘congiunti’ e fidanzati, parenti e amici. Con chi possiamo fare una passeggiata?

Cosa s’intende per ‘congiunti’? Si può andare nelle seconde case?  E ancora, cambierà l’autocertificazione? Si potranno celebrare le messe e cosa vuol dire “funerali all’aperto”? Il tema più controverso è sicuramente quello su chi si potrà vedere e chi no. Il Dpcm afferma che “si considerano necessari gli spostamenti per incontrare i congiunti” ma il... continua a leggere...