Coronavirus e Pasqua. Lugo, ai bambini ovetti cioccolato dai volontari protezione civile

Una Pasqua in casa per tutti, ai tempi del Coronavirus. Ma per i bambini di Lugo di Vicenza sarà più ‘dolce’. Ovetti di cioccolato regalati dai volontari della protezione civile ‘El Castelo’. Non solo le 5mila mascherine consegnate di casa in casa a Lugo. In piena pandemia Covid-19 i quindici volontari della protezione civile si... continua a leggere...

Schio. Solidarietà dal mondo islamico: donazione da 1.500 euro

Solidarietà al Comune di Schio dalla comunità islamica ‘La Guida Retta’, che regala 1.570 euro per l’emergenza covid-19. Frimane Abderrazzak e Matovi Driss, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’associazione sono stati ricevuti dal sindaco Valter Orsi e dall’assessore al Bilancio Matteo Trambaiolo e hanno consegnato la somma di 1.570 euro raccolti, come ha precisato lo... continua a leggere...

‘Paura di perdere lavoro, ansia e timore del virus sconosciuto’. Il fiume di chiamate agli psicologi

Preoccupazione, timori, disagio psicologico, richieste d’aiuto, ma anche una sola parola di conforto in un momento di innegabile disorientamento, a causa dell’emergenza Covid e delle restrizioni, a cui si fa fatica ad abituarsi. Una vita sconvolta e capovolta, un lavoro che non si sa se ci sarà più e l’imposizione di uno stile di vita,... continua a leggere...

Coronavirus. Agricoltura in crisi: “Chi prende il reddito faccia manodopera”

Il settore dell’agricoltura è in crisi e Elena Donazzan, assessore regionale al Lavoro, chiede che per garantire la manodopera necessaria vengano chiamati in servizio i percettori del reddito di cittadinanza. “Abbiamo settori come quello dell’agricoltura che richiede un gran numero di stagionali, che necessita di mani che abbisognano ora di manodopera proprio ora – ha... continua a leggere...

Obbligo di mascherina e guanti per passeggeri e addetti del trasporto pubblico e privato

Dalla mezzanotte di oggi sarà in vigore la nuova ordinanza del Presidente Zaia che obbliga ad indossare mascherine e guanti protettivi per tutti i passeggeri e al personale di bordo del trasporto pubblico e del trasporto privato. L’ordinanza, che al momento avrà durata sino al 13 aprile 2020, al fine di contrastare il diffondersi del... continua a leggere...

Coronavirus. I medici morti e la politica: la sottile arte del ‘pararsi il culo’

La classe politica italiana non si smentisce mai. Ed il ritiro degli emendamenti con i quali i politici italiani si erano dimostrati pronti a ‘pararsi le chiappe’ togliendosi dalle spalle la responsabilità per ogni mala gestione durante l’emergenza coronavirus, non cambia le cose in nessun caso. Qualcuno dovrebbe spiegare a lorsignori, che il lauto stipendio... continua a leggere...