Gallio. Impianti chiusi dopo l’assalto nel weekend. L’ira di Munari

Piste da sci prese d’assalto nonostante le raccomandazioni e proprio da quei sindaci che auspicavano una grande stagione invernale per le loro strutture, a malincuore arriva il monito. “Nonostante gli accorati appelli sono stati rilevati numerosi fatti e comportamenti di persone irresponsabili, incaute ed anche imbecilli che hanno messo a rischio loro stesse e tutti... continua a leggere...

Coronavirus. A Schio slittano le tasse per i commercianti: “Governo sposti l’Imu”

Città vuote, commercianti in crisi. “Abbiamo cercato di capire che cosa potevamo fare per aiutare i nostri commercianti e deciso di prorogare le imminenti scadenze del pagamento dell’imposta comunale sulla pubblicità e del pagamento del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche da parte di ambulanti ed esercenti”. Lo ha spiegato il sindaco Valter... continua a leggere...

Schio. Spazi per i giovani: sono 20 i progetti per ‘invadere’ la città

I progetti di spazio per i giovani non si fermano e non appena l’emergenza da Coronavirus sarà rientrata anche a Schio si tornerà alla normalità. Concerti d’orchestra, serate di musica rock e acustica, corsi e mostre fotografiche, rassegne teatrali, workshop, conferenze e dibattiti su temi di attualità, festival dedicati alla scoperta di culture lontane, contest... continua a leggere...

La Dalso di Schio assume i giovani del progetto Scuola-Lavoro

L’assessore regionale al lavoro, all’istruzione e alla formazione del Veneto Elena Donazzan ha visitato l’azienda Dalso S.R.L. di Schio  e incontrato il suo fondatore  Lucio Dal Soglio.   Con 4 mila metri quadrati di area coperta nel cuore di un’area a forte vocazione manifatturiera, 10 milioni di fatturato, 25 dipendenti e un indotto di una ventina... continua a leggere...

Ad Asiago il fitness è digitale grazie al prof del ‘Mario Rigoni Stern’

“Lezioni digitali da casa per gli studenti anche di fitness, perché no? Il professore di scienze motorie dell’istituto ‘Mario Rigoni Stern’ di Asiago Daniele Basso ha avuto un’idea per andare incontro a chi, come lui, si trova a dover passare la maggior parte del proprio tempo in casa. In questi giorni di emergenza Coronavirus sta... continua a leggere...

‘Dedurre spese certificate degli italiani che faranno le loro vacanze in patria’

Incentivare le ferie e i viaggi degli italiani in Italia, prevedendo delle agevolazioni fiscali per i nostri connazionali che nei prossimi mesi decidono di trascorrere le proprie vacanze in patria. La proposta è dell’assessore al turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, impegnato in queste settimane su diversi tavoli di approfondimento e di confronto, a... continua a leggere...

Breganze. Maculan ottiene il passaporto ambientale grazie ai vitigni resistenti

Maculan è tra le sette aziende protagoniste dell’iniziativa Passaporto Ambientale per i prodotti agroalimentari della Montagna Vicentina grazie al personale progetto che pone al centro i vitigni resistenti. L’Azienda vitivinicola di Breganze ha stipulato l’Accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), che vede le realtà coinvolte impegnate... continua a leggere...

Roana. Escursionisti si perdono, ritrovati a mezzanotte all’addiaccio

È stata ritrovata a mezzanotte circa la coppia di escursonisti padovani, che domenica pomeriggio aveva smarrito il sentiero durante una camminata con le ciaspe. Partiti dal Centro fondo di Campolongo per un giro, dopo aver seguito un percorso M.V., 38 anni, lui, e K.M, 37 anni, lei, avevano perso la traccia. Provando a tagliare nel... continua a leggere...