Arriva ‘Malo Violenta’, il film recuperato dai “super 8” girati negli anni ‘80

Quasi 40 anni fa un gruppo di ragazzi facenti parte della redazione de “Il centro”, ciclostilato della polisportiva parrocchiale che raccontava quanto accadeva al Centro giovanile di S. Maria Liberatrice, venne stimolato a produrre un film sulle attività del Centro. Ne nacque “Centro follie”, un documentario con alcuni inserti comici. Da lì nacque la voglia... continua a leggere...

Schio. Ingegno e passione al ‘De Pretto’: svelata la turbina-monumento

Svelata qualche giorno fa all’ITIS De Pretto una turbina-monumento, uno dei simboli che rappresentano l’ingegno e la passione meccanica della nostra città. Presenti il sindaco Valter Orsi, l’assessore all’istruzione Katia De Munari, il nuovo dirigente scolastico dell’istituto Giovanni Rizzi e gli ingegneri Stefano Cavallaro, Stefano Rizzi e Leone Battilotti rispettivamente in rappresentanza delle aziende De... continua a leggere...

Arsiero. Blitz antidroga in Contrà Pria. Controlli anche a Santorso, Valdastico e Malo

I controlli sono scattati da parte dei carabinieri, dopo le diverse segnalazioni da parte di cittadini che avevano notato strani movimenti e ‘facce poco pulite’  nella famosa Contrà Pria, nota località turistica di rara bellezza della Valle dell’Astico. Così, i militari hanno organizzato un blitz per capire se si trattasse di voci o se i... continua a leggere...

Il sistema sanitario risparmia sulla “pelle” di medici e operatori un miliardo solo nel 2017. Lo studio-denuncia dell’Anaao

Oltre 1 miliardo di euro. È questa la cifra che solo nel 2017 le Regioni e le Aziende Sanitarie hanno risparmiato tagliando la spesa per il personale sanitario, cui si aggiungono gli straordinari non retribuiti che rappresentano un regalo di 500 milioni di euro generosamente elargito ogni anno dai medici e dirigenti sanitari. Un piano... continua a leggere...

L’eccellenza casearia veneta si sfiderà in un concorso. 400 formaggi in un unico tavolo

Ci saranno i formaggi veneti ma non solo, per quella che si preannuncia come la nuova edizione dei record di Caseus Veneti. Sono 503 in totale i formaggi iscritti per la 15ª edizione del concorso che celebra l’eccellenza casearia (416 nel 2018), un notevole incremento che sottolinea l’importanza del concorso veneto, ormai esempio concreto di valorizzazione... continua a leggere...

Arriva fino a Thiene l’indignazione per Bibbiano. Manifestazione al ‘Donatore’

L’indignazione sui fatti di Bibbiano, che hanno scoperchiato una malagestione che riguarda bambini, che anche in tenerissima età vengono strappati ai genitori con servizi sociali che affidano ‘con leggerezza’ queste creature private bruscamente della famiglia originaria, che poi deve fare i salti mortali per riaverli, raggiunge anche Thiene. Sabato 28 settembre, infatti, in via Monsignor... continua a leggere...

‘Che cosa vai abbacando’? Ecco cosa significa abbacare

Oggi vi spieghiamo il verbo abbacare , che deriva da ‘abbaco’. Si tratta di una forma arcaica e non usata frequentemente. Anzi, è considerato un verbo in disuso, ma che vale la pena rispolverare perchè se dovessimo ascoltare qualcuno che lo utilizza, almeno ne conosciamo il significato. Abbacare significa esercitare l’arte dell’abbaco ed in senso... continua a leggere...