Zanè. Incendio in azienda agricola, i vitelli sono salvi

Inizialmente, si era temuto per i vitelli, ma per fortuna, il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha scongiurato il peggio. L’incendio è divampato ieri pomeriggio, in via delle Garziere a Zanè, all’interno dell’azienda agricola della famiglia Rossi, che è stata avvisata da alcuni vicini di quanto stava accadendo. erano circa le 14,30, quando è... continua a leggere...

I pfas interferiscono con la vitamina D favorendo l’osteoporosi

L’importante rivista scientifica “Endocrine” pubblica i risultati di una indagine condotta su oltre cento giovani: scoperta l’azione dei PFAS a livello scheletrico. Gli studiosi, coordinati dal professor Carlo Foresta: “Abbiamo dimostrato che i PFAS inducono un maggior rischio di osteoporosi attraverso l’interferenza dell’azione della vitamina D sui suoi recettori”. Oltre cinquecento esperti si riuniranno il... continua a leggere...

Donare il midollo osseo è un gesto d’amore e può salvare una vita

Basta digitare sul web “appello donazione” o visitare le pagine social dell’Admo per scoprire per quanti (troppi) pazienti, la sopravvivenza è esclusivamente legata al trovare un “donatore compatibile”. Tutti conoscono la leucemia, i linfomi, i mielomi ma… non così bene. In tanti sanno che sono malattie, o meglio tumori delle cellule del sangue, tuttavia per... continua a leggere...

Cimice e danni all’agricoltura. La Regione triplica le risorse: ‘Ora tocca al Governo’

La Regione Veneto triplica le ricorse stanziate a bilancio per contrastare i danni causati dalla cimice asiatica. L’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan e il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluigi Forcolin – recepite le istanze del Tavolo verde regionale della settimana scorsa – si sono fatti promotori di una variazione del bilancio regionale  2019 che destina... continua a leggere...

Prevenire alcol, droghe, tabacco e gioco d’azzardo nei luoghi di divertimento

Prosegue in Veneto il progetto “Safe night in game”, iniziativa di prevenzione nei luoghi del divertimento attiva da due anni per sensibilizzare i giovani e i meno giovani sui rischi di dipendenze. La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla sanità e al sociale Manuela Lanzarin, ha stanziato altri 120 mila euro per prolungare... continua a leggere...

Ascom: ‘Troppi centri commerciali, il cemento uccide commercio e turismo’

Dopo i dati Ispra  il presidente di Confcommercio Veneto, Massimo Zanon: “Lo andiamo dicendo da quasi un ventennio, lanciando l’allarme ai primi segnali che già parlavano di un proliferare di capannoni destinati, secondo le nostre previsioni, a fagocitare il commercio e la vita dei centri urbani per poi cannibalizzarsi”. Sono le dichiarazioni del presidente di... continua a leggere...