Contro abusi e contraffazioni arriva Captain Piave. Video

Arriva “Captain Piave”, supereroe che difende il formaggio Piave Dop delle Dolomiti bellunesi e tutte le produzioni a marchio di tutela da abusi e contraffazioni. Il personaggio di fantasia, presentato all’ultima edizione di Anuga (fiera dedicata al settore del food & beverage) è stato presentato dal Consorzio Piave Dop e Agriform nell’ambito della campagna Nice... continua a leggere...

Le studentesse ‘gemelle’ di Landshut in visita a Schio

Le ‘gemelle’ di Landshut in visita a Schio. L’assessore all’Istruzione Katia De Munari ha ricevuto nella sala consiliare del Comune una delegazione di 27 studentesse della città tedesca Landshut, gemellata con Schio, accompagnate da due loro docenti e dall’insegnante italiana Alessia Gnata con due rappresentanti degli studenti italiani della classe 3TC del Liceo Tron di... continua a leggere...

E’ già tempo d’influenza e sarà più aggressiva

Saranno virus più “insidiosi”, secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, quelli che ci insidieranno per tutto l’inverno. L’influenza stagionale quest’anno sarà a doppia faccia: i nuovi ceppi virali che sbarcheranno nel nostro Paese (anzi, sono già ufficialmente sbarcati il 25 settembre, con l’isolamento del primo virus stagionale a Parma) saranno più aggressivi e più a rischio... continua a leggere...

Asiago. Impianto e cannoni nuovi: le Melette si preparano per la stagione invernale

Il comprensorio delle Melette è pronto per ripartire alla grande e nell’Altopiano di Asiago fervono i preparativi per l’apertura della stagione invernale. Lo si capisce dall’entusiasmo con cui Roberto Rigoni Stern, sindaco di Asiago, ha annunciato l’affidamento del nuovo impianto di risalita comunale alla nuova società di gestione del comprensorio delle Melette. “Presto il collaudo... continua a leggere...

Thiene-Schio. Generazioni a confronto per capire i cambiamenti. Arriva Crepet

Confartigianato Imprese  propone anche per quest’anno il progetto “GenerAzioni” dedicato a favorire l’incontro, appunto, tra le generazioni, nell’ottica di una utile interazione tra chi si affaccia al mondo del lavoro e chi sul lavoro ha acquisito un “sapere” fatto di esperienza. Da un lato, quindi, la “Generazione Z” che comprende i giovani di età tra... continua a leggere...

Telecamere nascoste sul posto di lavoro. C’è il si della Corte di Strasburgo

Telecamere nascoste sul posto di lavoro? Sì, secondo la Corte di Strasburgo. A un datore di lavoro è concesso installarle senza avvertire i dipendenti qualora abbia fondati sospetti che lo stiano derubando e che le perdite subite siano ingenti. La Corte europea dei diritti umani lo ha stabilito con la sentenza definitiva , in cui afferma che... continua a leggere...

Laghi. Il lago grande rilancia il turismo: passeggiata e acqua tutto l’anno

Laghi avrà i laghi tutto l’anno. La siccità non fa più paura nel Comune più piccolo del Veneto dove, grazie ad un investimento di un milione e 400mila euro si potrà impermeabilizzare il fondo dei laghi impedendo che l’acqua venga assorbita dal terreno durante i periodi ‘di secca’. Il sindaco Giovanni Sella si dice entusiasta... continua a leggere...

100 pallini hanno ucciso Zeus, morto dopo una lenta agonia. La vicenda approda in Regione

“Chi spara a un cane domestico inerme, con centinaia di pallini, è un delinquente, una persona pericolosa che va assolutamente fermata. Chiedo agli inquirenti di fare tutte le verifiche del caso, individuarlo non dovrebbe essere troppo difficile”. L’appello è di Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico commentando “l’episodio accaduto a Onè di Fonte, nel Trevigiano,... continua a leggere...