Asiago. Lavori per mettere a nuovo l’istituto Monte Ortigara

Proseguono senza interruzioni i lavori all’istituto comprensivo Monte Ortigara, in via Bertacchi ad Asiago. Attualmente, considerate le temperature e il meteo, i riflettori sono puntati sulla palestra dove, oltre ad essere stato installato un nuovo impianto di riscaldamento, sono stati rifatti gli spogliatoi e l’impianto elettrico. «Lo stabile, di oltre 40 anni, necessitava d’importanti rifacimenti... continua a leggere...

Ipab-La Casa di Schio. Orsi: ‘Regione disponibile per dipendenti e pazienti’

Martedì 18 febbraio il Sindaco Valter Orsi con l’Assessore al Sociale Cristina Marigo ha incontrato in Regione l’Assessore ai Servizi Sociali Manuela Lanzarin, il commissario dell’Ulss 7 Pedemontana Bortolo Simoni e i vertici dell’Ipab La Casa di Schio, Giuseppe Sola e Marco Peruffo.  Al centro dell’incontro le questioni che riguardano il futuro della gestione della... continua a leggere...

Brexit, chi non parla inglese non potrà entrare in Inghilterra

Il Regno Unito si prepara dal 2021 a sbarrare gli ingressi, dopo la fine della transizione post Brexit, ai nuovi immigrati “a bassa qualificazione” e non a loro agio con la lingua inglese: inclusi quelli che dall’anno prossimo busseranno alle porte dell’isola dai Paesi dell’Ue. È l’obiettivo del modello a punti di tipo “australiano” annunciato da tempo dal... continua a leggere...

Troppa droga tra i giovani, il ministro: ‘”Carcere anche per modiche quantità”

Verrà imposto il carcere anche lo spaccio di piccole quantità di droga. È quanto annunciato dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese presiedendo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza in Prefettura ad Ancona. “Ho predisposto una norma per superare l’attuale disposizione dell’art. 73 comma cinque che non prevede – ha detto – l’arresto immediato per i casi di... continua a leggere...

Fisco cervellotico, supertassazione e ipertrofia burocratica: i virus letali delle Partite Iva

di Fabrizio Carta Autonomi, professionisti, artigiani, piccoli negozianti vengono quotidianamente tartassati da incombenze, scadenze, pagamenti, rateazioni, autorizzazioni; devono poi pensare alla privacy e all’antiriciclaggio, dotarsi dei vari Durc, Durf, Documento di Valutazione rischi, corsi antincendio e di primo soccorso. Manca oramai solamente il corso di sopravvivenza! Ma quello potrebbe tornare utile, Il fisco è diventato... continua a leggere...

Thiene. Carabinieri a scuola per educare alle regole del vivere civile

Si è appena concluso, all’ Istituto Tecnico Statale “Giacomo Chilesotti”, il primo ciclo di incontri tenuti dal Comandante della Compagnia Carabinieri di Thiene, Capitano Massimiliano Eraclio Amato, nelle scuole ed istituti scolastici thienesi e dei comuni limitrofi, sul tema della: “Formazione alla Cultura della Legalità”. All’iniziativa che ha visto e vedrà complessivamente coinvolti circa 830... continua a leggere...

Breganze. Anziana investita da furgoncino, finisce all’ospedale con femore rotto

Attimi di paura stamane a Breganze, quando un’anziana è stata investita a pochi passi da piazza Mazzini. Erano circa le 9.50 quando V.F, queste le iniziali della 76enne breganzese, stava attraversando la strada al di fuori delle strisce pedonali ed è stata investita da un furgoncino Vito Mercedes. Alla guida un 46enne, O.F, sempre di... continua a leggere...

Caltrano. “Pericolo per bambini e passanti”, il Comune abbatte il rudere privato

Il proprietario di quel rudere pericolante dal quale continuavano a cadere sassi sulla strada era irreperibile ed il Comune di Caltrano si è fatto carico della demolizione. Una mossa dovuta per dare risposta ai tanti cittadini che da tempo avevano denunciato la pericolosità di quella vecchia casa, in via Carlassare, in una strada di confine... continua a leggere...