Asiago tutta da vivere in autunno. Ecco tutti gli eventi: dalle sagre ai percorsi nelle malghe

Montagna da vivere: gli eventi dell’autunno Un autunno alla ricerca dei colori, dei sapori, dei profumi della montagna. Questa è la stagione perfetta per scoprire Asiago, facendo trekking, dedicandosi alle escursioni o pedalando in mountain bike sui sentieri dell’altipiano, tra cime, pascoli e foreste. Si tratta al tempo stesso di una montagna di prossimità –... continua a leggere...

Torrebelvicino. Sentieri puliti, merito dei cacciatori

Una giornata di lavoro all’insegna della pulizia dei sentieri e di alcune zone verdi portata a termine in un caldo sabato estivo. E’ l’iniziativa che ha visto protagonisti i cacciatori delle due Associazioni Venatorie di Torrebelvicino, Federcaccia e Acv, che ha coinvolto circa trenta volontari. In prima linea i cacciatori, accompagnati da alcuni amici appassionati... continua a leggere...

Mancano 200mila supplenti nelle scuole

Si cercano 200mila supplenti per la scuola.  Lo segnala l’Anief (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori) che sostiene che “ tantissimi posti saranno assegnati con Mad (Messa a disposizione) al preside, basterà una domandina”. “A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico – spiega il sindacato di categoria – entra nel vivo la caccia al supplente. Sarà una vera impresa, perché... continua a leggere...

La Pedemontana Veneta e Colli cresce e diventa associazione. Intervista a Leonardi

Il turismo in calo in Veneto non fa paura alla Pedemontana Veneta e Colli che fa squadra e diventa associazione per lavorare con maggiore impegno e mezzi per rilanciarlo sul territorio. Una soddisfazione per Nazzareno Leonardi, che da tavolo di lavoro vede la sua creazione crescere per diventare uno strumento riconosciuto a livello più ampio... continua a leggere...

Schio. Chiude la via dell’Artigianato per manutenzione

Il 31 agosto 2019, via dell’Artigianato sarà chiusa dalle 6 alle 19. Il provvedimento si rende necessario per procedere alla pulizia del sottopasso, da parte dei volontari della squadra di protezione ambientale e civile Leogra – Timonchio. In occasione dei recenti nubifragi si sono infatti verificati due episodi di allagamento dovuti in parte all’accumulo del... continua a leggere...

L’amministrazione riceve gli “Amici di Schio-Grigny”. 

Il Sindaco Valter Orsi, con l’assessore alla Cultura Barbara Corzato e il presidente del Consiglio Comunale Sergio Secondin, ha ricevuto  nell’aula consiliare di Palazzo Garbin gli ospiti francesi di Grigny Elisabeth Etè e André Guillemenot accompagnati da Annalisa Marsiglio rappresentante dell’associazione “Amici di Schio-Grigny”. In un clima amichevole di conversazione Elisabeth Etè ha precisato che anche... continua a leggere...

Schio. Cioni a Orsi : “Più sicurezza con il controllo di vicinato”

Agosto volge al termine ma il tema sicurezza rimane sempre alto nell’attenzione dei cittadini e Alex Cioni, consigliere comunale a Schio, chiede che il Comune si impegni ad aderire al progetto ‘Controllo di vicinato’. Il mese di agosto è il periodo dell’anno nel quale statisticamente aumentano i furti nelle abitazioni e gli atti di vandalismo,... continua a leggere...

Marano. “Parco Santa Chiara chiuso per degrado”, la denuncia del comitato. Fotogallery

“Chiuso. Sbarrato con delle transenne stradali, che ne impediscono l’ingresso a tutti. Nessun avviso di notifica disponibile per residenti e frequentatori. E’ questa l’attuale situazione del parco di via Santa Chiara a Marano Vicentino, che risulta chiuso per degrado”. La denuncia è del Comitato Marano Pulita, che ha fotografato il parco ed il suo accesso... continua a leggere...