Dal Veneto emigrano cento medici l’anno: “Stop alla Sanità regionale”

“Ogni anno dal Veneto emigrano cento medici, la percentuale maggiore rispetto alle altre regioni d’Italia”. Sarebbe questo uno dei dati che spinge Vincenzo Cosentini, responsabile del sindacato medico Anaao Giovani Veneto, a dire ‘basta’ alla Sanità regionale e ad invocare parametri unificati da nord a sud dello Stivale. Un auspicio, che trova solo in parte... continua a leggere...

Cosa vuole dire populismo?

a cura di Andrea Nardello L’italiano populismo è un adattamento dell’angloamericano populism, che a sua volta traduce la parola russa narodnicestvo, derivata dal russo narod ‘popolo’ e coniata per indicare un movimento sorto nella Russia di fine Ottocento. I giovani intellettuali che lo animarono posero al centro del loro progetto rivoluzionario le masse popolari contadine:... continua a leggere...

Musica per vivere e crescere insieme. A Thiene i Nova Musica Ensemble. Video

Settanta coristi, quaranta strumentisti e una musica corale che spazia dall’antico al moderno, destinata a tutti, in grado di coinvolgere per la poesia, per i ritmi incalzanti, per le melodie raffinate, per le vocalità intense. E’ la realtà musicale Nova Musica Ensemble Cororhcestra, una formazione vocale-strumentale che fonde personalità provenienti da una diversa formazione musicale,... continua a leggere...

Schio. De Zen nel ‘Veneto che Vogliamo’: Ci prepariamo alle regionali”

E’ lo scledense Giorgio de Zen uno dei due rappresentanti vicentini per il coordinamento regionale de ‘Il Veneto che vogliamo’. Un movimento per una politica nuova, che raccoglie idee per trasformarle in progetti. La prima assemblea regionale, che si è riunita a Padova, ha lasciato ben sperare, con oltre duecento persone che si sono ritrovate... continua a leggere...

Roana. Il tribunale arriva in casa. “Si risparmiano chilometri e non si inquina”

Giustizia a portata di mano a Roana grazie al tribunale di Vicenza che si ‘trasferisce’ in paese e arriva perfino nel salotto di casa. Non un vero e proprio cambiamento di sede, ma un servizio di collegamento diretto nel territorio, per dare risposte agli utenti senza costringerli a spostarsi fino al capoluogo. Il web a... continua a leggere...