Razzismo, Lanzarin rifinanzia laboratori nelle scuole antidistriminazione

Laboratori e incontri formativi nelle scuole e percorsi rivolte alle donne, per creare reti territoriali al femminile, che coinvolgano italiane e immigrate. Sono le due iniziative che la Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore ai flussi migratori Manuela Lanzarin, ha dato come obiettivo quest’anno all’Osservatorio regionale antidiscriminazione. Lo stanziamento regionale per dare continuità alle... continua a leggere...

‘La nostra montagna non è un luna park’

Riceviamo e pubblichiamo dalla lettrice Marta Frigo L’antico rapporto dell’uomo con la montagna, fatto certamente di fatica ma anche di magia, di silenzio, di esperienza profonda con il proprio sè, si sta definitivamente sgretolando, vittima di una visione del mondo esclusivamente utilitaristica e consumistica. Abbiamo costruito quegli agglomerati di cemento chiamati città, luoghi disumanizzanti che... continua a leggere...

Sostegno dal Comune all’istituto comprensivo di Marano: 24mila euro di fondi

Viene confermato anche per il nuovo anno scolastico che sta per iniziare il sostegno del Comune di Marano alle attività dell’istituto comprensivo locale, rinnovando – come da consuetudine – la sottoscrizione del protocollo d’intesa annuale con cui il dirigente scolastico e l’amministrazione comunale condividono le priorità di intervento e le disponibilità economiche utilizzabili, i comportamenti virtuosi allo scopo... continua a leggere...

Scuola, l’educazione civica è legge ma viola la Costituzione. Sarà operativa solo tra un anno

«È legge dello Stato una disposizione normativa che, a parere di Apidge, rischia di minare le stesse basi su cui regge il sistema scolastico». Lo dichiara Ezio Sina, presidente dell’Associazione professionale dei docenti di diritto ed economia politica, a proposito della legge 92 del 20 agosto 2019, pubblicata ieri nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, che introduce l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole di ogni... continua a leggere...

Schio. Vuoi diventare skateboarder?

L’Informagiovani organizza e propone un corso base di skateboard dedicato a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 15 anni che vogliono avvicinarsi a questa nuova disciplina olimpica guidati da istruttori certificati dalla FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici. La preiscrizione è possibile tramite modulo on line sul sito www.faberbox.it e dovrà essere completata presentando il certificato medico... continua a leggere...

Asiago. Boom di atterraggi esteri all’aeroporto: “Ripartono carichi di prodotti”

C’è soddisfazione ad Asiago per i numero che sta registrando l’aeroporto locale i cui dirigenti, conti alla mano, calcolano circa 400 atterraggi dall’estero entro la fine dell’anno. Uno spazio che di anno in anno vede muoversi al suo interno un sempre maggiore numero di stranieri. “Quest’anno ne abbiamo avuto da Russia, Bielorussia, Repubblica Ceca, Ungheria,... continua a leggere...

Enpa contro i sindaci: “Ulss senza convenzione per la fusione”

Scade la convenzione tra i Comuni e la Ulss dell’Altovicentino con il veterinario privato abilitato agli interventi e gli animali incidentati recuperati per la strada rimangono senza medico di riferimento. Lo comunica Enpa, sede di Thiene e Schio, che lamenta totale disinformazione da parte delle istituzioni nei confronti dei volontari, coloro cioè che, a costo... continua a leggere...

Insonnia, ansia e depressione, i rischi dei social

I nostri adolescenti dormono meno, male e fanno poco esercizio fisico esponendosi a gravi rischi sulla salute psico-fisica e secondo un recente studio la colpa sarebbe in buona parte dei social network. Una ricerca internazionale condotta dal “UCL Great Ormond Street Institute of Child Health” di Londra e pubblicata sulla rivista scientifica “The Lancet Child... continua a leggere...