Nell’Alto Vicentino, raddoppiano i reati per guida in stato di ebbrezza

Aumentano in modo esponenziale nell’Alto Vicentino i casi di guida in stato di ebbrezza alcolica e dal Consorzio di Polizia Locale arrivano dati che invitano alla riflessione e dovrebbero spingere chiunque, tanti i diretti interessati quanto i famigliari o agli amici di chi alza troppo il gomito, a prendersi la responsabilità di impedire episodi, o... continua a leggere...

Fara ricorda i Martiri delle Foibe

Appuntamento domenica 9 febbraio a Fara Vicentino per la commemorazione dei Martiri delle Foibe. Ritrovo al monumento dedicato ai Martiri in via Ortigara alle 9, con alzabandiera, deposizione della corona e preghiere previsti alle 9.10. Il sindaco Maria Teresa Sperotto terrà la commemorazione ufficiale. Alle 9.40 raduno in piazza Arnaldi e formazione del corteo che... continua a leggere...

Con ‘l’infermiere di famiglia’ il pronto soccorso meno ingolfato

Si discute in seno al Governo sulla nuova figura dell’infermiere di famiglia.  Nicola Draoli, consigliere della Federazione nazionale degli Ordine delle professioni infermieristiche,  snocciolando alcuni dati, ha spiegato come, laddove presente, la figura dell’infermiere di famiglia ha portato a una riduzione del 20% degli accessi per codici bianchi in pronto soccorso, a un meno 10%... continua a leggere...

Thiene. Una casa come simbolo del giudizio. A teatro ‘Il costruttore’

Appuntamento al teatro comunale di Thiene martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio, alle 20.45, con il settimo spettacolo della XL Stagione di Prosa di  Thiene. ‘Il costruttore Solness’ da Henrik Ibsen andrà in scena con Umberto Orsini  e  la regia di Alessandro Serra. Solness  è un grande costruttore che edifica la propria fortuna... continua a leggere...