Ulss7. Sociale e ospedale, Balzi: “Ora il dialogo con la Regione c’è”

Servizi sociali, ospedalieri e medicina del territorio, sono gli argomenti al centro di ben 4 incontri tra i dirigenti della Sanità regionale e i sindaci dell’Alto Vicentino. Si respira un clima un pochino più disteso all’interno della Ulss 7 nell’area dell’Alto Vicentino dove, dopo la protesta dello scorso 18 novembre, che ha portato in piazza... continua a leggere...

Thiene. I lettori segnalano degrado al parco Villa Fabris. Fotogallery

Degrado al parco di Villa Fabris a Thiene. ‘Giro’ di telefonini e lancio di bottiglie di vetro. Tra cocci di vetro, preservativi e lattine a ridosso della chiesetta, che si trova all’interno del parco,  anche un presunto traffico illegale di cellulari. Telefonini ceduti, a quanto pare, a dei giovani dal presunto ricettatore. Il tutto in... continua a leggere...

Caltrano. Disco orario nei parcheggi, aumentano le multe per i trasgressori

Giro di vita sulle soste ‘selvagge’ a Caltrano. L’amministrazione comunale ha deciso di andarci giù pesante e regolamentare con disco orario e sanzioni più elevate, i parcheggi e le aree di sosta nell’intero territorio comunale, con particolare attenzione al centro e alle aree più trafficate. Il primo intervento immediato, a cui seguirà, dopo l’accordo con... continua a leggere...

Schio. Dimissioni Dg ViAcqua. De Zen: “Trasparenza nella scelta”

Dopo le dimissioni di Fabio Trolese, direttore generale di ViAcqua, Coalizione Civica di Schio chiede che a nomina di un sostituto sia “all’insegna della trasparenza e con procedure che garantiscano l’attenta valutazione dei profili migliori per ricoprire tale ruolo”. Il che significa, che nei momenti decisionali nella scelta del manager non ci devono essere persone... continua a leggere...

Marano. Rami troppo lunghi, al via la potatura dei pioppi in via Zanella

Rami dei pioppi troppo lunghi, al via la potatura. Via Zanella, a Marano Vicentino, rimane chiusa dalle 8.30 di giovedì 23 gennaio fino alla mezzanotte di domenica 26 gennaio, per permettere alla squadra della Protezione Civile Ana, insieme ad Alpini ed enti comunali, di potare i rami dei pioppi che fiancheggiano il tratto in cui... continua a leggere...

Gli anziani aumentano, Lanzarin incrementa i fondi per le strutture

“Questa amministrazione ha costantemente aumentato negli ultimi cinque anni le risorse regionali dedicate ai servizi residenziali per i non autosufficienti, puntando al riequilibrio tra i diversi territori provinciali. Rispetto al 2015, abbiamo aumentato le risorse per impegnative di residenzialità (vale a dire posti nelle strutture residenziali con retta sanitaria a carico della Regione) di 32... continua a leggere...

Una vita dedicata ai fragili. E’ morta Paola Carraro, presidente del ‘Muzan’

Una donna di grande valore, con due mandati come assessore al Sociale, con esperienza di spessore in tutto quello che riguarda il tema Salute, rappresentante di due importanti associazioni come Cittadinanzattiva e  Tribunale dei diritti del Malato. Dal 2016 era stata nominata  Presidente  della Casa di Riposo, con l’orgoglio della giunta Lain, che si è... continua a leggere...