Lotta alla cimice asiatica. Veneto ‘entra’ in laboratorio

Prove di laboratorio sugli effetti degli insetticidi e attività sperimentali sul campo per misurare gli effetti dell’introduzione di possibili insetti antagonisti: per limitare i danni della cimice asiatica la Regione Veneto ha affidato questi due compiti al dipartimento di DAFNAE (Dipartimento di agronomia, animali, alimenti, risorse naturali e ambiente) dell’Università di Padova. Su proposta dell’assessore... continua a leggere...

Zugliano. Rapina alle Poste, Roberta Marin: ‘La vita mi è passata davanti’

Dieci minuti. Il tempo della rapina messa a segno all’ufficio postale di Grumolo Pedemonte. Minuti passati a pancia a terra anche per Roberta Marin, insegnante alla scuola infanzia Amatori e consigliere comunale a Thiene. “State giù”. Le uniche parole che ha sentito “mentre mi vedevo passare la vita davanti”. Un bottino da 20mila euro, nelle... continua a leggere...

Giardino pluviale a Santorso e Marano. Con Life Beware rinasce la vegetazione locale

Entra nel vivo il progetto europeo ‘Life Beware’ con l’avvio degli interventi per la messa in sicurezza idraulica del territorio nei Comuni di Santorso e di Marano Vicentino e per la gestione virtuosa delle risorse idriche. Opere che con termini tecnici vengono chiamate ‘Misure di ritenzione naturale delle acque’ e il progetto ne prevede in... continua a leggere...

Zanè. Ecocentro aumenta orario apertura estivo

Concordato tra il Comune di Zanè e Alto Vicentino Ambiente l’esperimento di ampliare di un’ora l’apertura pomeridiana dell’ecocentro di via Summano, in cui le utenze di Zanè possono conferire i loro rifiuti differenziati. Infatti, dal 3 luglio per tutto il periodo dell’ora legale, quindi fino al 27 ottobre, l’ecocentro rimarrà aperto tutti i mercoledì dalle... continua a leggere...

Avere un cane è una questione di Dna

Avere un cane e’ una questione di Dna: lo indica la ricerca pubblicata sulla rivista Scientific Reports e condotta dall’universita’ svedese di Uppsala. I risultati, basati sull’analisi del Dna di 35.000 coppie di gemelli, indicano che la scelta di avere un cane e’ fortemente influenzata dal corredo genetico. Studiare i gemelli e’ un metodo ben noto per distinguere... continua a leggere...

Zugliano. Murales per lasciare un segno: opere uniche alla Galilei. Fotogallery

A Zugliano, giovani artisti crescono e soprattutto abbelliscono la scuola con opere d’arte uniche che nascono dalla loro fantasia e dallo studio. E’ un murales innovativo quello nato dall’’idea della studentessa Beatrice Corrà, che ha proposto telescopio, sfera armillare, osservatorio astronomico, orologio con i segni zodiacali (ispirato all’orologio astronomico di Praga), su uno sfondo di... continua a leggere...

Marano. Sport gratis per tutto luglio: appuntamento al parco

Marano Vicentino. Continuano per tutto il mese di luglio le attività sportive al Parco della Solidarietà di Marano: ogni giorno è possibile allenarsi gratuitamente in diverse discipline, grazie al calendario costruito dal Comune con la cooperativa sociale Con Te, Jazzercise dell’Asd Santo 95 e Silicon Kafe. Fino al 23 luglio, sono numerose le attività proposte: Jazzercise, hatha joga, tonificazione, zumba... continua a leggere...

Appalti pubblici e infiltrazioni, la Regione Veneto vuole trasparenza e legalità

La Regione del Veneto ha deciso di rinnovare con le Prefetture (Uffici Territoriali del Governo), l’Associazione Regionale dei Comuni (ANCI Veneto), l’Unione Regionale delle Province (UPI), il Protocollo di legalità finalizzato a potenziare i controlli antimafia, a prevenire le infiltrazioni criminali e ad assicurare la legalità e la trasparenza nei pubblici appalti, in attuazione delle... continua a leggere...