Tempesta di grandine sull’altopiano. Disagi e alberi abbattuti

Tempo non bizzarro, ma schizzofrenico,  ha generato ieri pomeriggio ad Asiago, nella zona di Lusiana Conco, una vera e propria tempesta di grandine. Pezzi di ghiaccio che hanno raggiunto le dimensioni di palline da pingpong, immortalate dagli utenti della rete. L’inferno si è scatenato verso le 16. Il maltempo ha fatto registrare anche un blackout... continua a leggere...

Studente autistico insultato sul gruppo Whatsapp. ‘Fallimento delle famiglie’

Dalla dottoressa Giuliana Scaffidi, psicopedagogista,  pubblichiamo una lettera-sfogo in cui ‘bacchetta’ l’uso inconsulto, insensibile e devastante per alcuni soggetti, che si fa di whatsApp, spesso anche strumento di conversazioni scolastiche attivato da insegnanti che, dimenticando il ruolo di educatore che dovrebbero mantenere nei confronti degli studenti anche al di fuori dell’aula scolastica, laddove riforma la... continua a leggere...

Schio. Imu sulla ex Lanerossi: “Vogliamo sapere se e quanto pagano”

460mila metri quadri di terreno e capannoni sfitti sui quali da tempo ci si interroga se l’Imu venga versata regolarmente e di quanti soldi si parla. A puntare il faro sulla ex Lanerossi è Alex Cioni, neoconsigliere comunale della coalizione leghista, che ripropone una interrogazione che era stata fatta anche a Luigi Dalla Via e... continua a leggere...

Povertà e solitudine, 5mila famiglie nell’Alto Vicentino. Parte primo co-housing

Sempre più poveri anche nell’alto vicentino, con famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese. Circa 5mila e 45mila in tutta la provincia. Una povertà contemporanea, figlia di una crisi economica decennale, che fa diventare un miraggio il permettersi l’affitto di casa. Lì dove le amministrazioni comunali non arrivano, o non adottano politiche mirate,... continua a leggere...

Santorso invoca “Restiamo Umani”: in marcia con con Mpaliza

“Resatiamo umani”. E’ l’invocazione che arriva dal Comune di Santorso, che questa sera alle 20.30 in villa Rossi ospiterà John Mpaliza, attivista per la pace che da tempo è l’anima della marcia umanitaria che mira a coinvolgere in un progetto umanitario. Un cammino che, nell’arco di quattro mesi, sta portando in tutta Italia “un messaggio... continua a leggere...

Thiene. Festa in hangar a favore dello sport inclusivo

Torna per il terzo anno consecutivo l’hangar party, all’aeroporto Ferrarin di Thiene, con raccolta fondi a sostegno dello sport inclusivo. Venerdì 21 giugno alle 20.30, continua la collaborazione tra il Lions Club Thiene Colleoni e il Comune di Thiene per promuovere sul territorio, attraverso progetti e interventi che utilizzano la pratica sportiva, percorsi di inclusione... continua a leggere...

Piovene. Scambia la bici e ne ruba una più bella, identificata grazie alle telecamere

C’è voluto un lungo lavoro di analisi dei filmati delle telecamere di videosorveglia ma alla fine i Carabinieri della stazione di Piovene Rocchette sono riusciti ad identificare e denunciare per furto di bicicletta la scledense D.S.I., 29 anni. La donna, già nota alle forze dell’ordine, il 28 maggio scorso in orario scolastico era entrata in... continua a leggere...