Foza. Cgil: “Negato patrocinio”. Sindaco nega: “Un disguido”

Ha scatenato un putiferio la decisione del sindaco di Foza Bruno Oro di negare il patrocinio del Comune alla commemorazione dell’eccidio nazifascista e i sindacati di Cgil Vicenza hanno condannato il gesto definendolo “Un fatto gravissimo”. Ma dal primo cittadino la replica è netta: “Non c’era nessuna intenzione di non commemorare l’eccidio, avevo solo chiesto... continua a leggere...

Nasce a Thiene un nuovo spazio per le neo mamme e i loro bimbi

Nasce a Thiene Spazio Neo Mamme, la nuova proposta promossa dall’Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia e realizzata in collaborazione con il Consultorio familiare socio-educativo “Sintonia”. L’obiettivo è di condividere insieme dubbi ed emozioni legati a quel momento importante nella vita di una donna che diventa mamma, esperienza splendida, ma certamente tra le... continua a leggere...

Schio. Opposizioni guardano al futuro: “L’agenda dell’Onu nelle linee programmatiche”

“Obiettivi sostenibili con l’Agenda 2030 dell’Onu tra i capisaldi delle linee programmatiche del Comune di Schio”. La proposta delle opposizioni consigliari di Pd e Coalizione Civica guarda al futuro e chiede senza mezzi termini che sindaco e giunta si impegnino ad utilizzare come cornice delle linee programmatiche per lo sviluppo della città l’Agenda 2030 dell’Onu.... continua a leggere...

Gruppo Cammino Thiene. Le uscite diventano 3

Le uscite del “Gruppo Cammino Thiene” diventano tre, con l’aggiunta del sabato pomeriggio e la partenza alle  14  da piazzale  Salvo d’Acquisto, area ex Pretura. “Gruppo Cammino Thiene”, si ricorda, è promosso dal Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 7 Pedemontana ed è realizzato in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Thiene.

Carcere per i grandi evasori: ‘ sono parassiti che calpestano le teste degli onesti’

Il carcere agli evasori è “una svolta epocale” e “culturale”. Lo rivendica il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, in un’intervista rilasciata al del Corriere della Sera. “Questa riforma è uno dei tasselli della lotta all’evasione fiscale, fra i più importanti. I cittadini – evidenzia il guardasigilli M5s – devono sapere che lo Stato fa pagare... continua a leggere...

‘Ecco perchè va abolito il superticket’

La proposta del Ministro della Salute Roberto Speranza di abrogare a livello nazionale il Superticket va nella giusta direzione, per almeno tre buoni motivi. Il primo. Secondo l’Istat sono 4 milioni le persone che rinunciano alle cure per motivi economici (circa 2 milioni quelle che vi rinunciano a causa delle liste di attesa). Ciò nonostante analizzando il “Rapporto 2019 sul coordinamento... continua a leggere...

E’ la settimana della pasta, sconto del 20% sui ‘freschi’

Il 25 ottobre sarà celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Pasta, alimento simbolo della cucina italiana ma anche di quella dieta mediterranea che è ormai riconosciuta da tutti gli esperti come un regime alimentare salutare ed equilibrato. Si tratta di un evento che ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico italiano e internazionale... continua a leggere...