Il 46% dei bambini mangia male

Bambini e adolescenti hanno un metabolismo intenso che richiede l’assunzione di tutti i nutrienti a cominciare dalle vitamine B, presenti in particolare nella frutta e nella verdura. Oltre il 46% dei giovanissimi, però, mangia male. Il fenomeno della cattiva alimentazione è confermato dai numeri. Un’indagine condotta con i pediatri ha dimostrato che in particolare, il... continua a leggere...

Coldiretti: “Recessione a tavola”, soffrono anche i discount

A far crollare il commercio al dettaglio è l’alimentare con un tonfo record nelle vendite che fanno segnare una riduzione del 6,4%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati del commercio al dettaglio a marzo. Dallo studio emerge che il calo di vendite per l’alimentare riguarda tutte le forme distributive, dalla grande distribuzione (-7,1%)... continua a leggere...

Tra Astico e Posina, 690mila euro per turismo sostenibile. Parte ‘Acqua, Ferro e Fuoco’

Prendere un territorio e i suoi elementi, per creare turismo sostenibile. Quello morbido che darà ancora maggior lustro alle vallate dell’Astico e di Posina. Prende ufficialmente il via “Acqua, Ferro e Fuoco”, progetto che vede uniti Arsiero, Posina, Laghi, Velo d’Astico, Lastebasse, Tonezza e Santorso, finanziato dal programma di sviluppo locale ‘Fare Montagna’ di Gal... continua a leggere...

La lista unica di Carrè preoccupa Mattei: “Prevale la critica deresponsabilizzata”

A Carrè, come a Zugliano, Valli del Pasubio e tanti altri comuni, il candidato sindaco è solo uno ed il comune, se alle urne non si raggiungerà il quorum, rischia il commissariamento. E’ amareggiato Davide Mattei, sindaco uscente che ha deciso di non ripresentarsi e non riesce a comprendere come, dalle 4 liste di 5... continua a leggere...

Posina. Storico ponte di Fusine torna nuovo

Ingabbiato nell’armatura, per lo  storico ponte di Fusine in via Casare a Posina, inizia una seconda vita. Partiti i lavori di riqualifacazione del collegamento, tra i due versanti della vallata, che ha sulle spalle più di 150 anni “Un altro piccolo passo”, ha commentato il sindaco di Posina Andrea Cecchellero, a nome dell’amministrazione comunale, che... continua a leggere...

Thiene. Raddoppio Carrefour, c’è il ricorso al Presidente della Repubblica

Raddoppio Carrefour e Cappuccini. A Thiene un quartiere che, di stare al palo, non ne vuole sapere. Se con le risposte del sindaco Casarotto aumenta il dissenso, i cittadini si rivolgono a Sergio Mattarella. Partito il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, per “fermare ed annullare il piano di lottizzazione”. Un ‘fermi tutti’ sull’aumento del... continua a leggere...

Nuovo allarme medici e dentisti, in 15 anni saranno 15mila in meno

Sempre meno numerosi e più anziani, saranno ben 14mila i camici bianchi che mancheranno alla sanità pubblica tra 15 anni. Dei 56 mila medici su cui oggi può contare il Servizio Sanitario Nazionale, infatti, ne saranno rimpiazzati solo il 75%, cioè 42 mila. Il nuovo allarme arriva dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, che... continua a leggere...

Breganze. Da Abu Dabi in Regione, un successo per Elia Sumba Mangar

Elia Sumba Mangar ricevuto in Regione, a Venezia, assieme agli altri atlteti che hanno partecipato agli ‘Special Olympics’, che si sono svolti ad Abu Dabi. Per il 29enne tennista, dell’asd I Can di Breganze, orgoglio e soddisfazione per gli alti risultati ottenuti, sia in singolo che in doppio. Quattro ori, sette argenti e dieci bronzi,... continua a leggere...

Breganze piange Cinzia Fabris del bar ‘Al Bersagliere’

Dolore a Breganze per Cinzia Fabris del ‘Bersa’, 53 anni, morta martedì mattina colpita, a quanto pare, da un aneurisma. Per la titolare del noto bar gelatiera ‘Al Bersagliere’ i medici hanno potuto fare poco. Arrivata all’ospedale di Santorso, lunedì sera,  le sue condizioni sono apparse sin da subito molto critiche. Una lotta tra la... continua a leggere...