Schio. Ok del demanio, Comune compra l’area tra il circolo operaio e il sagrato di Poleo

Dopo il fallimento della “Poleo Srl”, un prezzo iniziale decisamente fuori mercato, numerose aste deserte e la paziente iniziativa dell’amministrazione comunale, finalmente una vicenda trascinatasi per quasi 30 anni può concludersi positivamente grazie al parere favorevole tempestivamente espresso dalla Commissione di Congruità dell’Agenzia del Demanio, parere che consente l’acquisto da parte del Comune di Schio... continua a leggere...

Torna la Schio-Ossario del Pasubio, appuntamento su 2 ruote

Dopo l’avvincente tappa del Giro d’Italia U23 dello scorso anno, torna la tradizionale Schio–Ossario del Pasubio pronta a spegnere le 82 candeline. Lo farà con una edizione 2019 che vuole premiare i giovani e pertanto la macchina organizzativa dell’Asd Ciclismo Val Leogra, sabato 6 Luglio ha deciso di riservare l’82esima edizione della Schio-Ossario alla categoria... continua a leggere...

A Fara donata la statua del partigiano. “Simbolo di libertà e democrazia”

Alle spalle un passato fatto di sangue e sacrificio, per dare libertà e dignità all’Italia. Davanti il futuro. Quello dei ragazzi che crescono e che hanno deciso di esserne custodi e di proteggerla. Donata al Comune di Fara Vicentino, la statua del partigiano è stata collocata nel cortile delle scuole medie. “Ricordo importante per noi... continua a leggere...

Zugliano. Il Vietnam in moto: appuntamento con l’oriente selvaggio

“Datemi una moto e girerò il mondo”. Roberto Bertoldi, piovenese appassionato di viaggi, racconta il suo viaggio sulle 2 ruote alla scoperta di uno dei paesi più selvaggi d’oriente. Appuntamento giovedì 6 giugno alle 20.45 a Villa Giustia Zugliano, dove il centauro racconterà con foto e filmati un viaggio in Vietnam fuori dai sentieri battuti,... continua a leggere...

A Thiene torna il Make in Italy Festival. Manifattura del futuro: “sostenibile, digitale e creativa”

Si riaccendo i riflettori a Thiene sulla manifattura del futuro. “Digitale, sostenibile e creativa”. Torna Make in Italy Festival, una tre giorni di convegni e dibatti sul futuro dell’artigianato e della piccola impresa italiana. Dal 7 al 9 giugno, nel centro storico della città, grandi nomi dell’imprenditoria, del giornalismo e della cultura. Giunta alla sua... continua a leggere...

Pedemontana. Commissario Corsini: “giusto che i veneti la paghino”

Dopo gli attacchi, anche feroci, dell’opposizione del consiglio regionale e di vari esponenti del Pd e del Movimento5Stelle, a replicare ci pensa oggi dalle pagine de ‘Il Mattino’, Marco Corsini Commissario della Pedemontana. “Giusto che siano i veneti a pagarla, come fanno fanno i siciliani con la Siracusa-Caltanisseta”. Marco Corsini, che è anche avvocato dello... continua a leggere...

Nuovi 90 medici specializzandi finanziati dalla Regione Veneto

Sono 90 i contratti di specializzazione medica aggiuntivi deliberati, per l’anno accademico 2018-2019,  dalla Giunta Regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin. Un’operazione che, con un finanziamento di 9.795.000 euro conferma un impegno della forte e costante Regione. Un impegno, che per renderlo operativo la Regione fu costretta a resistere in causa in Corte... continua a leggere...

Thiene. Casarotto: “traffico più snello con la Pedemontana”. Video

Alla cerimonia di apertura della prima tratta della Pedemontana, dall’A31 a Breganze, tra le fasce tricolori da primo cittadino anche quella thienese. Per il sindaco Giovanni Casarotto l’auspicio che”questo tratto, anche se piccolo, possa essere importante per Thiene”. La speranza per il sindaco di Thiene che, con questi 6 km, venga sgravato il traffico alle... continua a leggere...