Asiago. Weekend di ‘Pace’ per il 28esimo Incontro Italoaustriaco

Appuntamento ad Asiago dal 3 al 5 maggio per il 28esimo Incontro Italoaustriaco della Pace a ricordo dei Caduti e delle vittime civili della Grande Guerra. Un programma ricco di eventi, che prevede anche visite guidate sui luoghi storici e celebrazioni. Si comincia venerdì 3 maggio alle 15 con visite guidate gratuite a scelta (su... continua a leggere...

A Marano gli studenti diventano bibliotecari per un giorno

 Il Comune di Marano aderisce alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri” con l’iniziativa “Bibliotecari per un giorno”, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Alfieri, dando la possibilità alle ragazze e ai ragazzi di quarta elementare di passare una giornata di servizio in biblioteca, stando per una volta dietro al bancone dei prestiti, dalla parte dei bibliotecari. Dallo scorso 23 aprile – quando anche il... continua a leggere...

La danza internazionale a Thiene, col primo ‘a taste of dance’

Il festival “A taste of dance” dedicato alla danza internazionale si svolgerà, per la prima volta, a Thiene, dal 5 al 12 luglio. Incontri, spettacoli con importanti artisti internazionali, workshops, tavole rotonde, laboratori, performance site specific, readings, una mostra, party e dj set. Protagonista sarà la città, la sua gente ed i suoi luoghi, per... continua a leggere...

Arsiero. Tragicomiche cartoline di montagna dei ‘fratelli Dalla Via’

Giro di boa al Festival della Montagna di Arsiero, con l’evento del 1° maggio. Al colle di S. Rocco lo spettacolo inedito degli ironici e geniali Fratelli Dalla Via, “Il passo più lungo della gamba”. Una serie di tragicomiche “cartoline teatrali” sulla montagna, i suoi abitanti e i suoi luoghi comuni, spesso creati da chi... continua a leggere...

Schede ospedaliere. Ok commissione consiglio regionale. “Fatto buon lavoro”

Le schede ospedaliere ottengono l’ok della quinta commissione del consiglio regionale ed ora la parola torna in Regione. Alla giunta di Zaia il compito di chiudere l’iter. “Con queste schede, la sanità veneta può compiere un nuovo passo avanti di efficienza organizzativa e di erogazione delle cure tarata sulle esigenze, storiche ed emergenti, della popolazione.... continua a leggere...

Pazienti arroganti che vogliono diagnosi via whatsapp, nasce comitato di dottori vessati dai pazienti

E’ un medico di famiglia di Treviso che ha deciso di dire basta all’arroganza e alla maleducazione dei pazienti, organizzando un vero e proprio comitato di medici maltrattati dai propri clienti. La notizia è riportata nelle pagine del quotidiano “La Tribuna di Treviso”, il quale scrive che un medico di famiglia, Gianfranco Aretini, e alcuni... continua a leggere...

Piovene. Senza assicurazione da 3 mesi. L’auto passa allo Stato con la confisca

Senza assicurazione, per tre mesi ha girato tranquillamente al volante della sua Fiat 500. Ad una 43enne di Piovene Rocchette costa caro. Auto confiscata e multa da 849 euro. L’iter, tra sequestro preventivo e raccomandate ritornate al Comando della Polizia Locale di Thiene, sarebbe durato qualche mese. La vicenda, infatti, risale allo scorso novembre ed... continua a leggere...

Pedemontana, Breganze. Zaia: “Ci siamo, 7 km propedeutici”. Video

Ancora Pedemontana e per la prima volta, dopo il test della tratta Breganze-A31, parla Luca Zaia. “Non annuncio date, anche se ci siamo”. Un taglio al nastro che, soli pochi giorni fa Giovanni Salvatore D’Agostino, direttore tecnico Sis, fissava a partire dal 10 maggio. “Ci siamo – ha detto il Governatore del Veneto – E’... continua a leggere...