Posina, sp 81 per passo Borcola. Ruspe al lavoro. “A giugno tutto risolto”

A cinque mesi dall’ondata di maltempo, che mise in ginocchio le montagne anche dell’alto vicentino, a Posina arrivano le ruspe per ripristinare la Sp. 81, tra i tornanti 11 e 12. Porta di accesso al Passo della Borcola, verso il Trentino, la sua transibilità venne messa ko tra ottobre e novembre dell’anno scorso, con l’esondazione... continua a leggere...

Le buste della spesa bio integre dopo anni

Nessuna busta usa e getta della spesa si degrada rapidamente nell’ambiente, neppure quelle biodegradabili o compostabili. Nel suolo uno busta compostabile rimane ancora integra dopo due anni, all’aria aperta le buste di tutti i materiali si riducono in frammenti che finiscono ovunque. Lo sostiene una ricerca dell’Università britannica di Plymouth, pubblicata sulla rivista Environmental Science... continua a leggere...

Schio. Funamboli alla Fabbrica Alta per la finale di ‘Masterclass’

Martedì 30 aprile 2019 si svolgerà, al primo piano della Fabbrica Alta, l’evento di restituzione finale della Master Class ‘Equilibrio in Fabbrica’, tenuta dal funambolo Andrea Loreni e dalla performer Claudia Conti. In Fabbrica Alta inizia oggi, infatti, per proseguire fino al 30 aprile con 8 ore di lavoro al giorno, un laboratorio esperenziale rivolto... continua a leggere...

Pfas e fallimento Miteni. Regione Veneto si oppone a mancata accettazione istanze

La Regione del Veneto intende opporsi alla mancata ammissione davanti al Tribunale fallimentare di Vicenza di una parte delle proprie istanze di riconoscimento dei crediti al passivo del fallimento Miteni. Lo rende noto  l’Avvocatura regionale. I termini per la notifica del ricorso in opposizione scadono il prossimo 17 maggio. “Con un atto attualmente in corso... continua a leggere...

Insulti e sessismo. A tu per tu con Alessandra Moretti: “Le donne devono unirsi”

Il maschilismo non è una questione politica, ma la politica ha il dovere di combatterlo e di dare il buon esempio. “Votate donne alle Europee del 26 maggio” è l’invito di Alessandra Moretti, indignata da una foto scattata durante l’inaugurazione del Salone del Mobile di Milano, dove sono ritratti 12 rappresentanti istituzionali tra i quali... continua a leggere...

“E’ andato avanti” Iroso, il mulo alpino più vecchio d’Italia

“Come tutti i veri Alpini, anche il Generale Iroso non è morto, è semplicemente andato avanti, per restare comunque per sempre nei nostri cuori”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto ricorda l’epopea del mulo “Iroso”, l’ultimo mulo alpino rimasto in vita, con la matricola 212 ancora stampigliata sullo zoccolo, che oggi, a... continua a leggere...