Asiago da fiaba, due weekend magici di maggio

Leggende, favole, capolavori della letteratura dell’infanzia tornano ad animare il centro storico. Grande attesa per l’evento itinerante preferito dalle famiglie, che nei weekend del 18-19 e del 25-26 maggio potranno scoprire mille giochi e attività a tema nelle vie e piazze di Asiago vestite a festa. Tra allestimenti, proiezioni all’aperto, flash mob, va in scena... continua a leggere...

Bpvi. Rimborsi ai ‘truffati’, decreti attuativi a rilento per il “caso per caso” o la “violazione massiva”

La causa dei rallentamenti nei rimborsi ai truffati delle banche, soprattutto venete ma non solo, è in una vicenda che si trova nel perfetto incrocio fra le motivazioni politiche e quelle tecniche. Le une trovando integrazione nelle altre e viceversa. Per quanto riguarda quelle politiche è noto che nel governo gialloverde il Movimento chiedesse il... continua a leggere...

‘NoPfas’. Dopo querela Regione: “siamo tutti Alberto Peruffo”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dopo la querela annunciata dalla Regione, nei confronti del portavoce ‘noPfas’ Alberto Peruffo, si alza lo scudo in difesa di quest’ultimo. A farlo è il partito della Rifondazione Comunista: “noi stiamo con chi difende l’ambiente”. “Il Partito della Rifondazione Comunista, da sempre è stato attento all’ambiente, ai disastri che lo colpiscono e... continua a leggere...

Santorso. 500 tonnellate di alimenti recuperati: aiuto per 25 famiglie

527 tonnellate di cibo recuperato nella provincia di Vicenza, che altrimenti sarebbe finito nella spazzatura. Un risultato incredibile per il progetto Rebus (Recupero eccedenze beni utilizzabili solidalmente), al quale il comune di Santorso ha aderito nel 2014 grazie a un gruppo di volontari e in sinergia con le associazioni locali e i Servizi Sociali del... continua a leggere...

Ristrutturare vigneti. Regione proroga bando contributi

Sono prorogati al 31maggio i termini per presentare domanda per accedere ai benefici della misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti prevista del programma nazionale di sostegno per la viticoltura per l’annualità 2020. Lo ha deciso il 23 aprile la giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’agricoltura. La dilazione dal 30 aprile al 31 maggio,... continua a leggere...

Meteo. Pasqua in Veneto con il sole. Variabile la Pasquetta, martedì peggiora

Sulla regione per il fine settimana di Pasqua sono attese condizioni di bel tempo con temperature miti e leggermente superiori alla media. Lunedì di Pasquetta è prevista una maggiore variabilità con crescenti annuvolamenti e delle precipitazioni dalla sera. Un peggioramento del tempo più significativo è atteso invece per la giornata di martedì 23 per il... continua a leggere...