Il Veneto, meta più amata dai turisti stranieri

Il premio “Italia Destinazione Digitale” come Regione italiana più amata dai turisti stranieri nel 2019 è stato assegnato al Veneto nel corso della manifestazione fieristica TTG Travel Experience in corso a Rimini (vedi foto allegate). “È un riconoscimento che ci rende felici e che conferma la forte vocazione turistica internazionale della nostra terra – è... continua a leggere...

Malo. Il filo rosso non era dei ladri, ma un segno di preghiera durante la processione

Il solito passaparola su facebook ha fatto scattare l’allarme, con qualcuno che lo ha lanciato non solo via social, ma persino attraverso le forze dell’ordine,che hanno rassicurato: ‘Altro che ladri, quel filo rosso era il segno del passaggio della processione’. A spiegare la vicenda, che ha avuto come protagonista il paese di Malo, è stato... continua a leggere...

Troppe bici rubate ogni giorno, nasce ‘BiCiclope’

Si chiama ‘BiCiclope’ ed è il primo ‘antifurto social’ per contrastare i ladri a due ruote, un fenomeno che riguarda tra le 300 e le 600mila bici all’anno in tutta Italia. A presentarlo a Bologna sono Francesco Girelli, progettista meccatronico, e Stefano Rosanelli, imprenditore It e software architect, che hanno fondato la startup Telamone, vincendo... continua a leggere...

Breganze piange Giampietro Pizzato, morto per infarto a 58 anni

Breganze piange Giampietro Pizzato, morto a 58 anni, ieri mentre era a Lusiana in cerca di funghi. La notizia della sua morte ha raggiunto ieri pomeriggio, il paese dove era molto conosciuto ed ha lasciato sotto choc chiunque lo conoscesse. Pizzato è morto per arresto cardiocircolatorio, riferiscono i carabinieri, che hanno informato della tragedia avvenuta... continua a leggere...

Carenza camici bianchi: “Borse specializzazione non bastano”. Medici in pensione a 70 anni?

“Stiamo studiando le soluzioni, anche confrontandoci con i governatori e le parti sociali, che devono arrivare in tempi brevi. Intanto possiamo dire che le borse di specializzazione ancora non bastano. Sono state giustamente aumentate l’anno scorso e noi dobbiamo darci l’obiettivo di proseguire su questa strada”. Lo ha dichiarato a Repubblica il Ministro della Salute... continua a leggere...

Test medicina. Zaia: “Ennesimo pasticcio. Numero chiuso va eliminato”

La sentenza del Consiglio di Stato che accoglie il ricorso degli studenti di Medicina è la conferma dell’ennesimo pasticcio all’italiana in cui quello che aveva la pretesa di essere un grande progetto di selezione si traduce in una contestazione legale e una marea di scartoffie. Siamo di fronte alla solita complicazione degli affari semplici di... continua a leggere...

Bonus moto: 500 euro per la rottamazione

La norma sulla rottamazione riguarda non solo le auto ma anche le moto. È questa l’ultima versione del decreto clima che prevede risorse per un totale di 255 milioni inserite nel Fondo “Programma sperimentale buono mobilità”. In pratica, i cittadini residenti nei Comuni sotto procedura d’infrazione Ue per smog, e quindi gli italiani, possono usufruire di bonus di 1.500... continua a leggere...

Taglio parlamentari allontana l’autonomia. L’ira di Zaia: “Incostituzionale”

Sono tante le novità che il taglio dei parlamentari porteranno nella politica italiana, ma quello che più sta a cuore ai veneti riguarda sicuramente  l’implicito slittamento dell’autonomia. Il ridisegno dei collegi e la rivisitazione dei regolamenti delle Camere comporta infatti la relativa ‘valorizzazione di Camere e Regioni per un’attuazione ordinata e tempestiva dell’autonomia differenziata’. Lo... continua a leggere...

Carrè. Studenti al buio e tra la natura del Tretto per scoprire se stessi e il valore dell’aggregazione

Studenti, insegnanti e preside di notte, a contatto con la natura e con se stessi per scoprire il valore dello stare insieme e ridurre gli  atteggiamenti individualisti. Un’esperienza, che i ragazzi non dimenticheranno facilmente e che li ha arricchiti. Si è appena concluso il soggiorno di tre giorni, dal 2 al 4 ottobre, al Villaggio... continua a leggere...

Sarcedo. Barista e spacciatore. Ancora droga al The Top

Ancora droga al bar The Top di Sarcedo. Sequestrati 100 grammi di hashis e barista denunciato nuovamente per spaccio. S.R. , titolare del locale in via Dalla Chiesa, si sarebbe tradito da solo. Agitandosi appena i militari dell’Arma hanno messo piede nel suo locale. Doveva essere un normale controllo igienico sanitario, condotto dai carabinieri della... continua a leggere...