Torrebelvicino, filo spinato del bosco. Federcaccia sulle tracce dei responsabili

Federcaccia di Torrebelvicino scende in campo con i suoi volontari per identificare chi, nei giorni, scorsi ha teso del filo spinato nel monte Enna, nel versante che guarda Schio, ferendo al collo un biker 41enne di Thiene e che potrebbe mettere a repentaglio la via di chiunque passi in quel sentiero. “Condanniamo senza se e... continua a leggere...

Regione querela portavoce comitato ‘no Pfas’

L’Avvocatura regionale ha comunicato che sta istruendo la proposizione di una denuncia querela nei confronti del signor Alberto Peruffo di Montecchio Maggiore, per le dichiarazioni di carattere diffamatorio dallo stesso rese nel corso della trasmissione radiofonica “Centocittà” di Radio Uno Rai del giorno 17 aprile 2019. Nel corso della trasmissione si è trattato della contaminazione... continua a leggere...

Thiene. “Non ci sono pfas al depuratore”. Regione mette paletti a Tintess

“I pfas nulla hanno a che vedere con l’acqua che esce dai rubinetti di Thiene”. Perché pesca da fonti di ottima qualità, quelle che si trovano sù in vallata, tra Posina ed Arsiero. La rassicurazione arriva in seno alla seconda commissione consiliare, aperta al pubblico e che ha visto arrivare in città anche il consiglio... continua a leggere...

Strada del Costo, spuntano i varchi. “Mettiamo un freno alle corse”

Targhe sotto l’occhio elettronico, ma soprattutto mettere un freno alle corse delle moto sul Costo. Entro l’estate due varchi dovrebbero essere attivati, coi 400mila euro messi in campo dalla Provincia. Un’azione che punta anche a qualche chilometro più in là, al traforo di Schio e Valdagno che verrà dotato di tutor. “Per il Costo arrivano... continua a leggere...

Schio. I ‘gemelli’ spagnoli e del Zanella ricevuti in municipio

46 studenti sono stati ricevuti in municipio a Schio durante un progetto di scambio culturale. Si tratta di 23 giovani spagnoli, provenienti da San Vicente de la Barquera, ospitati da altrettanti studenti del Liceo Zanella. I giovani stranieri hanno visitato Schio insieme ai loro ‘colleghi’ con particolare attenzione al patrimonio e all’archeologia industriale scledense. Dopo... continua a leggere...

Sarcedo. Alla Protezione Civile serve mini-pala: “Aiutateci a comperarla”

Li abbiamo conosciuti impegnati tra le macerie del post terremoto dell’Acquila, Emilia e del centro Italia. Ma anche a prestare soccorso nelle montagne dell’altopiano di Asiago, in ginocchio dopo la tempesta Vaia dello scorso ottobre. Sono i volontari della Protezione Civile di Sarcedo, presenti ogni giorno sul territorio nelle situazioni di emergenza. Uomini e donne,... continua a leggere...