Il falso ‘Made in Italy’ supera l’originale: “Situazione allarmante”

Il falso cibo ‘made in Italy’ vende più dell’originale e Coldiretti lancia l’allarme chiamando a raccolta il territorio nel progetto di tutela ‘#stocoicontadini’. I numeri che indicano che i formaggi Asiago e Grana Padano, insieme a tanti altri prodotti tipici italiani, vengono surclassati nelle vendite dai competitor stranieri, sono stati resi noti ieri al Villaggio... continua a leggere...

Camusso: ‘Forte ritorno al maschilismo nei colloqui di lavoro’

(Agi)In un’intervista al Fatto Quotidiano, l’ex segretaria della Cigl, che oggi per il sindacato è la responsabile delle politiche di genere, definisce le donne lavoratrici “funambole del tempo”, intrappolate nel quotidiano tour de force tra lavoro, incombenze domestiche, cure e assistenza famigliari. Constatato che i Comuni “non hanno più soldi”, Susanna Camusso rileva che “è scattata la stagione... continua a leggere...

‘Per questo Stato è normale pagare il reddito di cittadinanza ai terroristi’

“Aspettarsi coerenza e dignità da un terrorista è impossibile e quindi per la brigatista Federica Saraceni è normale chiedere il reddito di cittadinanza. Ciò che più indigna è che questo Stato lo conceda anche a chi, per le stesse leggi italiane, non ha i requisiti per riceverlo”. E’ quanto dichiara l’on. Maria Cristina Caretta, deputato... continua a leggere...

Schio. Inceneritore e raccolta differenziata: “Dobbiamo fare meglio”

Spegnere la linea 2 dell’inceneritore di Cà Capretta e spingere di più per la raccolta differenziata. Nella terza grande giornata mondiale di mobilitazione sul tema emergenze climatiche scendono in campo AVR-Alto Vicentino Ricicla, Associazione Genitori Preoccupati, Alto Vicentino Fridays For Future, Alto Vicentino ISDE (Medici per l’Ambiente sez. di Vicenza) e USB (Unione Sindacale di... continua a leggere...

Gli italiani le conserve se le fanno in casa

In quasi una famiglia italiana su quattro (23%) con l’arrivo dell’autunno si preparano conserve fatte in casa, per garantirsi un’alimentazione più genuina, naturale, 100% nazionale e per ridurre gli sprechi. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixé presentata al Villaggio contadino a Bologna con il primo Cooking Show ‘sovranista’ con gli agrichef che svelano i trucchi... continua a leggere...