Ulss 7. Scende il voto ai servizi socio-sanitari: assistenza domiciliare a rischio

Se fino a qualche giorno fa avevano usato la linea morbida concedendo fiducia e voti massimi per giudicare i servizi socio-assistenziali della Ulss4, i sindaci dell’Alto Vicentino hanno deciso di cambiare registro. Hanno infatti abbassato il voto che va a colpire quella sfera di competenza dei sindaci e che riguarda i servizi ai più deboli... continua a leggere...

Morosin sfida Zaia: nasce il ‘Partito dei Veneti’

Il tira e molla di Luca Zaia sull’autonomia non convince più e alcuni veneti hanno deciso di dire “basta”. Alessio Morosin, noto indipendentista, ha deciso di prendere in mano le redini della situazione e, forte del malcontento che si respira in Veneto per il continuo slittamento dell’accordo sull’autonomia differenziata, ha fondato il suo partito. “Serve... continua a leggere...

A Carrè le Sorelle Marinetti ricostruiscono la storia a ritmo di swing

Un tuffo negli anni ’30 e ’40 per ritrovare la storia con leggerezza e risate. Capacità di affrontare quei grandi temi che fanno litigare l’Italia in uno spettacolo molto atteso e fortemente voluto. Quello delle Sorelle Marinetti che si è tenuto a Carré sabato scorso. Quattrocento persone che si sono emozionate, hanno cantato, hanno riso... continua a leggere...

Caltrano. ‘No fusione’, Luca Sandonà si candida. Montagna e sicurezza: “Rinuncio indennità”

Scansa le logiche politiche ma corre per diventare sindaco di Caltrano. Si propone a scudo del territorio che fa da casa a circa 2500 abitanti, per il quale è pronto a rinunciare ai primi 10mila euro di indennità per metterli nella sicurezza. Inoltre, per Luca Sandonà le idee sono chiare: “No ad una fusione con... continua a leggere...

Piovene. Finto incidente per spillarle soldi. Due denunciati

Non si è persa d’animo e, di fronte all’insistenza dei due di volere ‘sistemare’ la faccenda facendole aprire il portafoglio, ha detto ‘no’, ma non solo. “Adesso chiamo i carabinieri”.  Una donna di Piovene Rocchette mette fine all’ennesimo tentativo della ‘truffa del finto incidente’. I due vengono rintracciati e denunciati. Il tentato raggiro è andato... continua a leggere...

Schio Città d’Europa: “Con Dalla Vecchia una politica per il territorio”

riceviamo e pubblichiamo La lista civica ‘Schio città d’Europa’ nasce da un gruppo di persone consapevoli e convinte che il futuro sostenibile del nostro territorio e del nostro paese sia strettamente legato al futuro dell’Europa e il nostro continente, solamente se sarà unito, potrà avere una voce in capitolo a livello mondiale su temi cruciali... continua a leggere...

Truffati Bpvi: ecco come risarcirà lo Stato. Ed è malcontento

I truffati dalle banche saranno risarciti secondo lo schema suggerito (o imposto che dir si voglia)  dalla commissaria Ue Margrethe  Vestager e assecondato dal nostro ministro dell’Economia, Giovanni Tria. Saranno direttamente corrisposti i rimborsi a chi ha un Isee 2018 fino a 35.000 euro e un patrimonio mobiliare fino a 100.000 euro. Secondo il ministero... continua a leggere...

Thiene. Pedemontana Veneta e Colli vola. “Il 10% in più di turisti”

“Vola come una mongolfiera”. Parole d’orgoglio da parte di Nazzareno Leonardi, anima del motore turistico dell’Odg Pedemontana Veneta e Colli. In mano gli ultimi dati dei flussi redatti dalla Regione: “in un anno abbiamo registrato un aumento del 10,44%  di turisti nel nostro territorio”. Risultati che non piovono dal cielo, ma “che premiano anni di... continua a leggere...

Schio. Filo spinato nel bosco ad altezza collo. “Scampato per miracolo”

Un filo spinato, ben teso, nel bosco in contrà Cerbaro a Schio. “Scampata per miracolo”. A lanciare l’allarme sui social un appassionato di mountain bike che, affrontando un sentiero, si è trovato all’improvviso il filo a pochi centrimetri dal suo collo. E’ allarme per quella che potrebbe essere una vera e propria trappola per gli... continua a leggere...