Thiene. Tra puzza e pfas depuratore, le Rsu Tintess: “Diritto al lavoro”

Riceviamo e pubblichiamo La Filctem Cgil  e la Femca Cisl vicentine unitamente alle Rsu della Tintess di Thiene dichiarano quanto segue : Da molto tempo ormai assistiamo alla diatriba che coinvolge la Tintess , il comitato “Proteggiamo LaRoSa” , l’Arpav, Regione Veneto e il Comune di Thiene sulla questione dei cattivi odori sollevata dai cittadini... continua a leggere...

Malo. Pronti 90mila per eliminare barriere architettoniche

Via quanto più possibile le barriere architettoniche a Malo. In nome di una mobilità più agevole, l’amministrazione comunale stanzia 90mila euro per eliminare quegli ostacoli che limitano l’accesso a spazi ed efici pubblici, oltre a sistemare la pavimentazione nei cimiteri. “Nel corso dell’ultima riunione, la giunta ha adottato il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche... continua a leggere...

Thiene. Presentazione il ‘Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche’

Sarà presentato domani, nella sala riunioni di Palazzo Cornaggia alle  20.30, il PEBA, Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche del Comune di Thiene, strumento previsto dalla L.R. 16 del 2007. Il Piano, che sarà illustrato dai progettisti dello studio Scarpa & Drouille di Portogruaro, individua le maggiori criticità di accesso e mobilità in edifici e... continua a leggere...

A Thiene Tobia Scarpa. Tra architettura e design a bordo di ‘Armonia’

Precursore del design italiano, e conosciuto in tutto il mondo, l’architetto Tobia Scarpa arriverà a Thiene spite della mostra a lui dedicata e verrà scoperta in anteprima la barca costruita artigianalmente nel laboratorio in città, riprendendo un suo disegno Figlio del celebre Carlo Scarpa, eclettico architetto che segnò il ventesimo secolo proiettandolo al futuro, per... continua a leggere...

Thiene. Polizia di Stato a fianco della Polizia Locale: 96 identificati

Polizia di Stato a fianco della Polizia Locale di Thiene, controllando le zone più ‘calde’. Dalla stazione dei treni a quelle delle corriere, ai parchi pubblici. Una sinergia tra gli uomini del Comandante Scarpellini e l’equipaggio del Reparto Prevenzione Crimine, mandato in città  da Bruno Failla, questore di Vicenza. Un controllo straordinario che ha portato... continua a leggere...

Tonezza si risveglia sotto la neve. ‘E’ una bufera’. Video

Torna la neve nell’alto vicentino. La vallata dell’Astico si è risvegliata stamane ricoperta dalla neve. “E’ una bufera’, come il nostro lettore Pietro Silvestri ci segnala da Tonezza. La Dama Bianca vi ha fatto ritorno, accompagnata da forti raffiche di vento. Il paese e le zone circostanti sono ricoperte da cinque centimetri di neve. Al... continua a leggere...