Confcommercio:’I negozi resistono nonostante il web. L’aumento dell’Iva preoccupa’

Saldi di fine estate senza slancio. Le vendite a prezzi scontati, ormai agli sgoccioli in quasi tutta Italia, secondo un primo monitoraggio sono pressoché stabili rispetto allo scorso anno. E non bastano così a recuperare il flop delle vendite di primavera. Ma a preoccupare maggiormente i commercianti è il rischio di un aumento dell’Iva che... continua a leggere...

5G: ‘Veneto non sia scenario quindi di sperimentazioni’

“Il rapporto ISTISAN afferma chiaramente che il 5G è una tecnologia differente dalle precedenti e che aprirà nuovi scenari complessi: per questo rilanciamo la nostra richiesta, a tutela della popolazione”. È ciò che dichiarano i Consiglieri Guarda, Bartelle e Ruzzante tornando sul tema tema elettromagnetismo, nuove tecnologie, rischi sanitari e prevenzione. “Lo studio rileva come... continua a leggere...

Schio. Passeggiata medievale con i giochi e la merenda di una volta

Domenica 25 agosto,  partirà una passeggiata per scoprire la Schio Medioevale. Aperto a bambini, ragazzi, adulti e famiglie. Il percorso si snoda  tra le piccole alture del centro cittadino, raggiungendo tre spazi verdi poco conosciuti, dove, all’ombra di antichi e maestosi alberi, sarà possibile riscoprire tracce, aneddoti e memorie dell’antico passato medievale della città.  Si... continua a leggere...

Trasporto in barella di un bimbo di 3 anni, Alitalia chiede 2mila euro. La denuncia del padre

Chissà se ha battuto ciglio, l’addetta del centro prenotazioni dell’Alitalia nel comunicare il costo di un trasporto in barella (barellina, sarebbe meglio dire) di un bimbo di 3 anni, Gabriele, per il volo Catania/Verona. Il padre di Gabriele, al telefono per la prenotazione, ha creduto di aver capito male nell’udire la cifra, ma, dall’altro capo... continua a leggere...

Ridurre le emissioni, incentivi per chi sostituisce l’auto vecchia

Proseguono gli incentivi sulla rottamazione delle vecchie auto con alcune importanti novità. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin, ha deliberato un nuovo bando, mettendo inizialmente a disposizione 500mila euro, a favore di chi vorrà sostituire la propria vecchia auto con veicoli a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione. “Dopo aver finanziato... continua a leggere...

Santorso. “Rifacciamo il cimitero”. Il Comune coinvolge i cittadini

Il cimitero monumentale di Santorso, storico punto di riferimento per il Comune ai piedi del Summano, deve essere rinnovato, ma per decidere su come procedere assicurandosi di incontrare il gusto della popolazione, l’amministrazione comunale ha deciso di chiamare a raccolta i cittadini per ascoltare le loro istanze. “A sessant’anni dalla sua costruzione, il cimitero ha... continua a leggere...

Valdastico si anima con la Festa della Birra e la storica corsa podistica

Tutto pronto a Valdastico per la Festa della Birra e ‘Pedescalando Rotzo’. Dita incrociate questo fine settimana, per due appuntamenti, che portano a Valdastico turisti che arrivano anche da fuori regione. La Festa della Birra si aprirà domani nell’ex parcheggio Casello. Alle 15, è prevista la caccia al tesoro. Seguirà un concerto con musica dal... continua a leggere...

Crac banche popolari, Regione aumenta risorse per assistenza legale ai danneggiati

Altri 300 mila euro sono stati stanziati dalla Regione Veneto per le associazione i comitati che stanno affiancando con interventi di assistenza legale e giudiziale i cittadini veneti danneggiati dalle banche. La Giunta regionale del Veneto ha deliberato l’ulteriore finanziamento che porta così, grazie all’assestamento del bilancio regionale 2019, a un milione e 100 mila... continua a leggere...