Punture di zanzare e zecche, il report sanitario della Regione Veneto è rassicurante

Il 2019 in Veneto, in particolare nei mesi estivi, è stato un anno “tranquillo” dal punto di vista delle infezioni umane da Arbovirus, trasmesse attraverso la puntura di artropodi (essenzialmente zanzare e zecche), che trasmettono virus come la West Nile (che tanto allarme creò l’anno scorso), l’Usutu, la febbre Dengue, la febbre Chikungunya, il virus... continua a leggere...

Sarcedo-Breganze -Zugliano, nasce ‘Le botteghe della Pedemontana’. Marcato: ‘Rilanciamo i nostri centri’

Approvate dalla Giunta regionale, su proposta dall’assessore allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato, sette nuove proposte di individuazione dei distretti del commercio, presentate dai Comuni ai sensi dell’articolo 8 della Legge Regionale n. 50 del 2012, che disciplina la materia del commercio al dettaglio su area privata.   “Dato il grande successo raggiunto con... continua a leggere...

L’allarme della Regione :7800 cattedre vuote in Veneto

Mancano poche settimane al suono della prima campanella dell’anno scolastico 2019-2020 e nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado del Veneto mancano 7821 insegnanti, di cui 2284 di sostegno. Le province più in sofferenza sono Treviso e Venezia, dove mancano rispettivamente 1012 e 1155 insegnanti ordinari e 282 e 440 insegnanti... continua a leggere...

Razzismo, Lanzarin rifinanzia laboratori nelle scuole antidistriminazione

Laboratori e incontri formativi nelle scuole e percorsi rivolte alle donne, per creare reti territoriali al femminile, che coinvolgano italiane e immigrate. Sono le due iniziative che la Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore ai flussi migratori Manuela Lanzarin, ha dato come obiettivo quest’anno all’Osservatorio regionale antidiscriminazione. Lo stanziamento regionale per dare continuità alle... continua a leggere...