Beggiato: “La storia della Lega si ripete. Zaia batta cassa prima che sia tardi”

Lotta alla criminalità, identità linguistica, autonomie regionali e crollo dei partiti tradizionali. La Lega veneta e lombarda degli anni ’80 nacque così e oggi, quella nazionale di Salvini, nasce sugli stessi principi. “La storia si ripete. Quello che sta succedendo nella Lega si è già visto e a farne le spese è sempre il Veneto”.... continua a leggere...

A Schio arriva il concorso internazionale per condividere le immagini più belle

Per tutto il mese di settembre sarà possibile partecipare a Wiki Loves Monuments il più grande concorso fotografico al mondo per numero di fotografie raccolte. I cittadini di oltre 50 Paesi a livello globale – tra cui, dal 2012, l’Italia – sono invitati a fotografare le bellezze del proprio patrimonio culturale, condividendo gli scatti con... continua a leggere...

Sandrigo, festa del bacalà dedicato a Pigafetta e Magellano

A Sandrigo torna la festa del bacalà. Al via il 17 settembre con il Gran Galà dedicato a Pigafetta e Magellano. La kermesse si prolunga di una settimana e ospiterà la delegazione norvegese Torna l’immancabile appuntamento organizzato dall’Associazione Pro Loco Sandrigo con la pietanza simbolo della cucina vicentina. La 32^ edizione della Festa del Bacalà... continua a leggere...

Via all’assunzione di 500 medici abilitati ma non specializzati

La Regione Veneto ha deciso di giocare una carta “pesante” nella difficile partita del reperimento dei medici necessari al miglior funzionamento dei suoi ospedali, a fronte di una carenza ormai tanto storica, quanto preoccupante.   Con due delibere approvate oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, è stato infatti dato il... continua a leggere...

Marano. Fondi per ambienti di apprendimento innovativi, Pretto pensa alla ‘sua’ scuola

(Comunicato Stampa)“Grazie al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, che ha firmato il decreto che avvia la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi in oltre 1.000 istituti scolastici italiani, anche la Scuola secondaria di primo grado di Marano Vicentino riceverà un finanziamento di 20.000 euro. Si tratta di un provvedimento importante che prevede... continua a leggere...

Nuovo look per i marciapiedi di Zugliano: 400mila euro l’investimento

Marciapiedi nuovi nelle strade di Zugliano. E’ grazie ad un investimento di 400mila euro, metà finanziati dalla Provincia e gli altri direttamente dal Comune, che potranno prendere il via i lavori per la messa a nuovo dei marciapiedi in alcune strade di Zugliano. I lavori riguarderanno la prosecuzione del marciapiede che attualmente si interrompe vicino... continua a leggere...

Cani potenzialmente aggressivi: in arrivo il ‘patentino’ per i padroni

Per chi ama e possiede cani definiti ‘potenzialmente pericolosi’ potrebbe arrivare il corso di formazione con frequenza obbligatoria e solamente una volta superato l’esame ed ottenuto il certificato di idoneità si potrà essere ufficialmente proprietari dell’amico a 4 zampe. Sarà inoltre obbligatorio stipulare un’assicurazione che tuteli da eventuali danni causati dall’animale e il cane si... continua a leggere...

Velo d’Astico. Batgirl abita qui: “Ecco come salvo i cuccioli di pipistrello”. Video

Se qualcuno volesse conoscere dal vivo un ‘supereroe’, parlarci insieme e farsi insegnare qualche trucchetto per interagire con le creature della notte, può farlo andando a Velo d’Astico. ‘Batgirl’ abita lì. Il suo vero nome è Silvia Osele, ha 28 anni e ha studiato pasticceria e panetteria. Una ragazza dolce e un po’ timida, dai... continua a leggere...