Asiago. Aereo atterra senza carrello. Miracolata coppia tedesca

Poteva avere conseguenze drammatiche l’atterraggio di fortuna di un ultraleggero, atterrato senza carrello sulla pista dell’aeroporto turistico di Asiago. Illesa la coppia, di nazionalità tedesca, che si trovava a bordo e che era partita da Ozzano, nel bolognese. L’incidente è avvenuto poco prima delle 11.30. Sul posto anche i vigili del fuoco del distaccamento dell’altopiano... continua a leggere...

Schio. Fibra ottica, al via i lavori di cablaggio sul territorio comunale

Sono iniziate in questi giorni, da parte della società Open Fiber, tutte le attività di raccolta di informazioni utili per la definizione del progetto di cablaggio in fibra ottica degli edifici presenti nel territorio comunale. Open Fiber è il concessionario che progetta e realizza l’infrastruttura a Banda Ultra Larga in Veneto per conto di Infratel,... continua a leggere...

Thiene. Pausa estiva, sospeso il gruppo cammino

“Gruppo Cammino Thiene” , l’iniziativa di sport per tutti, che dà appuntamento ai Thienesi ogni mercoledì e giovedì, per complessivi tre gruppi, con l’estate va in ferie. A partire dal 10 luglio, infatti, l’iniziativa sarà sospesa, per tornare poi con l’autunno. “Gruppo Cammino Thiene”, si ricorda, è promosso dal dipartimento di prevenzione dell’Ulss 7 Pedemontana... continua a leggere...

Veicoli storici. In Veneto la riduzione è del 50%

La Giunta Regionale, con l’approvazione di una delibera presentata dal vicepresidente Gianluca Forcolin, ha recepito le nuove direttive del Ministero dell’Economia e delle Finanze in cui vengono riconsiderati i termini di registrazione dei veicoli di valore storico e collezionistico ai fini della riduzione del 50% della specifica tassa automobilistica. Con il provvedimento possono fruirne, infatti,... continua a leggere...

Lupo. Covolo al Ministro Costa: ‘Stop attacchi predatori sull’Altopiano’

 “Stop agli attacchi predatori nell’Altopiano di Asiago. Nessuno vuole lo sterminio dei lupi né stravolgere l’ecosistema della zona, ma è chiaro a tutti che per difendere concretamente persone, animali da allevamento e attività produttive presenti nelle malghe e negli alpeggi servono soluzioni adeguate ed efficaci”. Così la deputata vicentina della Lega, Silvia Covolo, che sull’emergenza... continua a leggere...