Chi pagherà i navigator? Regione Veneto pretenda chiarezza

“Chi pagherà il conto per assumere i navigator? Ma, soprattutto, quando in Veneto abbiamo 400 addetti ai Centri per l’impiego e centinaia di assistenti sociali, ha senso inventarsi e, dover formare, nuove figure professionali?”. È quanto chiede, annunciando anche un’interrogazione, il Consigliere regionale del Partito Democratico Claudio Sinigaglia esprimendo “a nome del partito, i dubbi... continua a leggere...

Bpvi. Il governo: ‘Soldi entro la settimana’. Moretti: ‘Promesse da marinai’

Chi ha sperato in risposte concrete sulla sorte dei risparmi spazzati via con il crac più disastroso che il Veneto ricordi, è andato via deluso. Le soluzioni, secondo le star del Governo, che sono arrivate a Vicenza per affrontare i risparmiatori imbufaliti, sono in via di lavorazione, ma non si è capito in cosa consisteranno.... continua a leggere...

Thiene. Protezione Civile tra i bimbi delle elementari. ‘Saranno adulti consapevoli’

I volontari della Protezione Civile di Thiene tornano tra i banchi di scuola, in veste di ‘insegnati speciali’. Il 14 febbraio riparte il progetto didattico con gli allievi della scuola primaria, con l’intento di formare il futuro cittadino in tema di salute, prevenzione e sicurezza. L’iniziativa ha gli obiettivi di sensibilizzare gli studenti sui temi... continua a leggere...

Picco influenza, presi di mira i pronto soccorso

L’influenza stagionale è  arrivata al picco anche in Veneto e, secondo gli esperti della Direzione Prevenzione della Regione lo raggiungerà già in questa settimana, o al massimo la prossima.   Lo indica il Settimo Rapporto Epidemiologico della Regione Veneto, elaborato sui dati raccolti dai 116 medici di famiglia che costituiscono la rete “sentinella” sul territorio... continua a leggere...

Agenzia entrate Thiene, anche i commercialisti: “Non può chiudere”

La levata di scudi, contro la chiusura dello sportello di Thiene dell’agenzia delle entrate,  fa scendere in campo anche i commercialisti. “Diciamo di no.  Non si risparmia tagliando i servizi essenziali. Con i lavori della Pedemontana l’ufficio entrate di Bassano è irraggiungibile da Thiene”. “Questa chiusura avrà un costo elevatissimo per il territorio – dichiara Margherita... continua a leggere...

Sconti sull’energia e soldi per la montagna: “Evitiamo lo spopolamento”

Per combattere lo spopolamento della montagna il governo pensa all’energia gratuita ad enti e utenti dei territori montani. Lo prevede la modifica introdotta al Senato riguardante le concessioni idroelettriche, che dispone il trasferimento alle Regioni, soggetti più vicini al territorio e alle sue esigenze, delle proprietà delle opere idroelettriche alla scadenza delle concessioni. Erik Umberto... continua a leggere...

Zugliano. Visita all’Oasi Molini per per la giornata della ‘Aree Umide’

Zugliano celebra la ‘Giornata internazionale delle aree umide’ con una visita nella sua ‘Oasi Molini’. Appuntamento domenica 10 febbraio alle 9 per un’escursione che non presenta alcun tipo di difficoltà ma richiede abbigliamento e calzature adeguate ad una visita nel verde. L’oasi Molini-Selgea si trova nel punto di incontro tra i Comuni di Zugliano, Lugo... continua a leggere...