Schio. Catena umana a favore dei migranti: appuntamento sabato pomeriggio

Abiti rossi ed un simbolo del salvataggio in mare per rappresentare la propria posizione a favore dell’accoglienza ai migranti in Italia. Appuntamento sabato 2 febbraio alle 15.30 in piazza Statuto a Schio, davanti al municipio, per dare vita ad una catena umana “per resistere alle scelte disumane, di chi vorrebbe lasciar morire in mare chi... continua a leggere...

Nuove gondole a Venezia: riapre l’ultimo cantiere

Gondole, tradizione e simbolo di Venezia. E’ grazie a due ragazze se l’ultimo ‘squero’ ritorna in vita. “Si sono ritagliate uno spazio nella storia della Venezia dei nostri giorni”, ha commentato entusiasta Luca Zaia, governatore del Veneto, quando ha saputo che Elena ed Elisabetta Tramontin hanno deciso di portare avanti il lavoro del loro padre,... continua a leggere...

Santorso. Tasse: nessun aumento. Scende la Tari e arriva la fibra ottica

Nessun aumento di tasse nel Comune di Santorso anzi, per le aziende la Tari scende del 3,6% e nell’area industriale e artigianale a servizio delle imprese è in arrivo la fibra ottica. Con Forza il sindaco Franco Balzi risponde ai timori che possa alzarsi la pressione fiscale in alcuni comuni più piccoli, soprattutto la parte... continua a leggere...

Rischio valanghe. Appello soccorso alpino: “Prudenza, evitate escursioni”

Pericolo valanghe forte, grado 4, su tutte le montagne del Veneto  sabato 2 e domenica 3 febbraio. Il bollettino dell’Arpav conferma l’aumentato pericolo e avverte della possibilità di numerosi distacchi spontanei, che potrebbero interessare vie di comunicazione e aree sciistiche. Dalle 21 di  venerdì 1 febbraio, in provincia di Belluno saranno chiusi per rischio valanghe... continua a leggere...

Caltrano. “Non voglio morire coi soldi in banca”. Pensa ai bebè degli operai, assegno per 7 anni

“Non voglio morire coi soldi in banca”. Ma non è l’unico motivo che ha spinto l’imprenditore Vinicio Bulla della Rivit di Caltrano a pensare al bonus bebè per i propri dipendenti. “I nostri paesini non devono morire, quindi che i soldi restino in azienda e a chi produce”, ha spiegato ai microfoni di TgrVeneto, destinando... continua a leggere...

Influenza, 191mila in tutto i veneti malati a letto

La direzione prevenzione della Regione del Veneto ha pubblicato l’ultimo aggiornamento sull’andamento dell’Influenza. Nell’ultima settimana monitorata ed elaborata , dal 21 al 27 gennaio,  si è registrato un altro forte incremento dell’incidenza raggiungendo un tasso di 11,01 casi per mille residenti. Si può stimare in 54mila, per questa settimana, i soggetti colpiti da influenza e... continua a leggere...

Thiene. Decoro e sicurezza: al via la manutenzione straordinaria del verde

La manutenzione ordinaria non basta e per mantenere decoro urbano e sicurezza per i cittadini, il Comune di Thiene ha stanziato 50mila euro per la cura del verde pubblico e la potatura di piante che necessitano una sistemazione. Negli ultimi quattro anni il Comune di Thiene ha provveduto a censire le alberature principali presenti nei... continua a leggere...

Breganze. Diventare ‘spiedatori del toresan’. Boom di iscritti al corso

Che il ‘toresan’ a Breganze sia un’istituzione si sa. Tanto da organizzare il 1° corso per per spiedatori ed è stato un boom di iscrizioni. Non ci si limita solamente a leccarsi i baffi, di fronte al piatto tipico, ma si vuole scoprire anche come preparalo. Gli allievi, sotto l’occhio esperto del Governatore dell’Accademia del... continua a leggere...