Marano è un paese che vuole educare all’uso delle parole

 Orientarsi nel mare della comunicazione tra persone giovani e adulte non è facile, né tantomeno scontato. Risiede proprio qui la nuova sfida de “Il paese che educa”, progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e avviato dal Comune di Marano Vicentino in collaborazione con le cooperative... continua a leggere...

Roana. Ore contate per i farabutti che hanno lanciato petardi sul Costo. Colpita un’auto

Avrebbero le ore contate i ragazzi che sabato sera a Roana, sul Costo, si sarebbero ‘divertiti’ a lanciare petardi in strada all’altezza della trattoria ‘Ai Granatieri’.Colpendo un’auto e spaccando il vetro del parabrezza. Il botto, le fiamme e la lucidità della conducente nel non inchiodare sul manto reso scivoloso dal nevischio. I carabinieri stanno visionando... continua a leggere...

Breganze è pronta a festeggiare il Carnevale che mancava

Un pomeriggio in allegria e spensieratezza tra maschere, coriandoli, musica e l’immancabile profumo dei dolci tipici. Da un bel po’ di anni mancava questa festa nel calendario delle numerose manifestazioni breganzesi, ma la Pro Loco, in collaborazione con Le Botteghe di Breganze, ha deciso di rilanciare l’appuntamento più colorato e divertente dell’anno con la sfilata... continua a leggere...

Gallio. Giuggiolo salvato dopo quattro giorni nel bosco al freddo

È terminata con un lieto fine la storia di Giuggiolo, un  meticcio quattordicenne che, il 6 febbraio, era scappato dalla sua casa al Sisemol di Gallio, rimanendo all’addiaccio per quattro giorni. La storia è stata resa nota dall’Enpa di Asiago, che ha mobilitato i propri volontari per cercare l’animale. Grazie alla segnalazione di una residente... continua a leggere...

Marano Vicentino. Carlo Greppi in auditorium con “Storie che non fanno la Storia”

Giovedì 13 febbraio 2025, alle 20.30 in auditorium comunale, lo storico Carlo Greppi presenterà il suo libro “Storie che non fanno la Storia” (Laterza, 2024). L’ingresso è libero. In questo libro appassionato, Greppi ci guida attraverso le miriadi di scelte che vengono compiute nell’imbastire una narrazione storica: il punto di vista, il tono, il montaggio,... continua a leggere...

Lugo di Vicenza e Calvene: incontro con i Carabinieri per prevenire furti e truffe

Le Amministrazioni Comunali di Lugo di Vicenza e Calvene, in collaborazione con il Comando dei Carabinieri – Stazione di Chiuppano, hanno organizzato un incontro informativo rivolto alla cittadinanza per sensibilizzare sulla prevenzione di furti e truffe. L’evento si terrà oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, alle 20.30 nella Sala Civica di Lugo di Vicenza, in piazza... continua a leggere...

Stabilimento Faresin, il sindaco di Colceresa: “sarà il consiglio comunale a decidere”

Lo stabilimento di 25mila quadrati che Faresin vuole fabbricare nella campagna di Colceresa scuote residenti e parte della politica regionale, ma il sindaco Enrico Costa commenta a bocce ferme: “è il  consiglio comunale a decidere”. Mancano ancora i passi obbligati della conferenza di servizi e del Suap, ma il calarsi sul proprio territorio di un... continua a leggere...

Scoperto macello clandestino anatre selvatiche in Veneto

“I Carabinieri forestali di Mestre Venezia, coordinati con i colleghi di Padova, hanno messo a segno una importante azione contro il bracconaggio, con il sequestro di 1.400 uccelli, molti dei quali appartenenti a specie protette, tra cui la rarissima anatra migratrice della specie Moretta tabaccata, protetta addirittura dalla Convenzione di Washington, e ritrovati in un... continua a leggere...