Marano Vicentino. Le difficoltà per lavori in piazza Silva per la messa in sicurezza del Rio delle Pietre. Il Comune: “Ce la stiamo mettendo tutta”

Proseguono i lavori di messa in sicurezza del Rio delle Pietre, in piazza Silva a Marano Vicentino. A oggi, dopo che la ditta Battaglin costruzioni srl ha effettuato il rilievo tecnico del fosso per dimensionare in maniera precisa la soletta di copertura in calcestruzzo armato, le strutture sono in fase di produzione da una ditta specializzata. “Data... continua a leggere...

Meteo: un primo assaggio d’inverno a partire da mercoledì

 Previsioni a cura dell’Associazione Meteo in Veneto MARTEDÌ 19 NOVEMBRE Cielo irregolarmente nuvoloso con brevi schiarite, nel pomeriggio pioviggini sparse, possibilitá di isolati banchi nebbiosi nella parte meridionale ed orientale del Veneto MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE Al primo mattino qualche debole precipitazione in area dolomitica con limite neve tra 1000 e 1200 m, in seguito sempre... continua a leggere...

Lavoro. Il Veneto mette sotto la lente il metalmeccanico-auto-made in Italy

“L’Unità di crisi aziendali di Veneto Lavoro e le strutture della Direzione Lavoro della Regione del Veneto sono impegnate a monitorare la situazione del comparto industriale, con particolare attenzione al metalmeccanico, alla componentistica automotive e ai settori del ‘made in Italy’, in relazione alle criticità che si manifestano. Basti pensare che i tavoli aperti in... continua a leggere...

Schio. Contributo Ambientale Ava: “necessario un approfondimento in commissione bilancio”

In vista dell’arrivo del contributo ambientale previsto per il prossimo anno, il presidente della Prima Commissione, Alex Cioni, ribadisce l’importanza di affrontare la questione con un approccio strutturato e trasparente, attraverso il coinvolgimento della commissione bilancio. “Il centrosinistra – afferma Cioni – avanza legittimamente le sue proposte sull’utilizzo di questi fondi, ma ritengo indispensabile chiarire... continua a leggere...

Domani l’ok definitivo al nuovo codice della strada, tutte le novità

Ritiro della patente per chi guida con il telefonino, ubriaco o dopo aver assunto sostanze stupefacenti.  Ma anche per chi abbandona gli animali in strada. E ancora: obbligo di targa, casco e assicurazione per i monopattini. Sono alcune delle misure contenute nel ddl di riforma del Codice della Strada che già in settimana potrebbe diventare legge. Dopo l’approvazione della Camera, da... continua a leggere...

Lions Club Alto Vicentino Kairos 3D e Alpini uniti per la solidarietà alla colletta alimentare

  Una giornata all’insegna della solidarietà e della collaborazione ha visto i volontari del Lions Club Alto Vicentino Kairos 3D fianco al fianco con gli Alpini di Schio e Torrebelvicino in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Nella cornice del campo Romano di Schio, il verde dei cappelli degli Alpini e il giallo dei... continua a leggere...

Autonomia. Coordinamento democrazia Costituzione: “Giù le mani dal Referendum”

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ritiene “strumentali, infondate e da respingere le affermazioni che puntano ad impedire l’effettuazione del referendum interamente abrogativo sull’autonomia regionale differenziata. Il referendum si deve fare”, si legge in una nota. Il CDC ha sollecitato i ricorsi delle Regioni e ritiene di “assoluta rilevanza la pronuncia della Corte costituzionale, che ha... continua a leggere...

Giulia Cecchettin, nasce la Fondazione. Il padre Gino: “La violenza un fallimento collettivo”

“È un’emozione incredibile perché, a distanza di un anno dalla notizia che era mancata la mia Giulia, facciamo nascere qualcosa”. Sono le parole di Gino Cecchettin, papà di Giulia, arrivando alla Camera dei deputati per la presentazione della Fondazione dedicata a sua figlia per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere. La Fondazione... continua a leggere...

Il coraggio di Camilla Mancini a Le Iene: “Avete ragione, sono diversa. Ma ora sono libera, bella e coraggiosa”

“Stasera voglio immaginare che questa telecamera sia uno specchio e guardarmi dritta negli occhi, anche se non è facile. Per anni ho combattuto contro la mia immagine, evitando di guardarmi, ma adesso voglio provarci. Vedo me, Camilla, e vorrei dirle: ‘Sorridi, sei coraggiosa’”. Inizia così il monologo di Camilla Mancini, figlia dell’ex ct dell’Italia Roberto Mancini,... continua a leggere...