Le aziende alimentari vogliono solo uova da galline a terra e dicono addio a quelle in gabbia

Non sono solo i supermercati a dire addio alle uova prodotte da galline in gabbia, ma anche le aziende alimentari. Le ultime ad annunciare impegni per migliorare il benessere animale tra i propri fornitori sono Maina e Ferrero. Lo ha segnalato l’associazione Animal Equality, dopo mesi di campagne di sensibilizzazione, condotte anche da altre organizzazioni. Maina ha annunciato che abbandonerà... continua a leggere...

Torrebelvicino. “Dateci i soldi o andrete in carcere”. Finto poliziotto truffa anziani

“Ci dia i soldi o qua il carcere non glielo leva nessuno”.  Una telefonata arrivata come un fulmine a ciel sereno, nella casa di un’anziana coppia di Torrebelvicino. Dall’altra parte un finto ispettore della Questura, a raccontare alle due vittime come un loro parente si fosse messo nei guai. “Ha provocato un incidente, ora è... continua a leggere...

Asiago. Un alberello intarsiato con gli abeti travolti dal tornado

Realizzare un alberello in legno, ricavato dai tronchi delle migliaia di abeti travolti dal tornado di fine ottobre sulla Piana di Marcesina, sull’Altopiano di Asiago, diventa anch’esso un simbolo eloquente della rinascita, appena iniziata e molto difficile e costosa.   E’ quanto è stato fatto dai boscaioli dell’area, in collaborazione con il Comune di Enego... continua a leggere...

Le gravi accuse di Zanoni: ‘Regione aiuta i bracconieri, trascura l’ambiente e coltiva l’ossessione per i migranti’

“Il bilancio ha confermato il disinteresse e l’indifferenza più assoluti della maggioranza per l’ambiente e la salute dei cittadini, un atteggiamento gravemente doloso. La Lega getta fumo negli occhi con l’ossessione per i migranti e la sicurezza, nascondendo sotto il tappeto le emergenze del Veneto, con milioni di persone che vivono in un ambiente sempre... continua a leggere...

Un libro per aiutare il Veneto in ginocchio per il maltempo. Zaia:’Devastazione di boschi gravissima’

Un aiuto prezioso e tempestivo per non dimenticare una tragedia immane che ha colpito il Veneto, con una devastazione di cui non abbiamo né esperienza né memoria: l’uragano di fine ottobre ha interessato 100 mila ettari di bosco , dei quali 28 mila rasi al suolo”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha... continua a leggere...

Thiene. Presepi in città, tra tradizione e storia. Ai Caduti il Natale del 1918

Non una, ma bensì quattro tappe per la 16ema edizione di ‘Thiene, Natale dei Presepi”.  La prima tappa al monumento dei Caduti che svelerà come la città ha vissuto il periodo natalizio nel 1918, con la Grande Guerra ancora viva sulla pelle dei thienesi. La nascita di Gesù a Thiene non verrà più quindi rappresentata... continua a leggere...

Schio. Mario, vedovo e con il figlio malato. Cisl: ‘Licenziato senza pietà’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Raccontiamo questa breve, attuale, storia. Un lavoratore dipendente, che chiameremo Mario, lavora da 16 anni presso un artigiano E.M.. E’ un bravo lavoratore, 48 anni, sposato con una donna che ama e che è il suo sostegno, un figlio piccolo. Un giorno sua moglie muore, dopo una breve ma devastante malattia. Mario... continua a leggere...

Thiene. No ai mercatini di Natale al Carrefour. Comune invia diffida

A chi rimprovera il Comune di essere ‘troppo morbido’ nei confronti dei centri commerciali, l’amministrazione risponde con un gesto eclatante: niente mercatini di Natale nella galleria del Carrefour a Thiene. Un ‘di lì si passa e si guarda’, e basta, vietando quindi ogni attività di vendita nei corridoi del centro commerciale. “E’ una superficie destinata... continua a leggere...

Sarcedo. “A Natale non li sradichiamo”. In piazza alberi di ferro e tronchi abbattuti dal maltempo

Sotto l’albero di Natale di Sarcedo in dono la solidarietà ad Arsiero e Tonezza, colpiti dal maltempo dello scorso ottobre. Tronchi sradicati portati in piazza: “per non dimenticare e per aiutare”. L’atmosfera natalizia a Sarcedo non mancherà, ma sarà nuova. Traendo spunto da quanto accaduto poco meno di due mesi fa sulle vallate dell’alto vicentino,... continua a leggere...