Thiene. Raddoppio Carrefour, c’è il ricorso al Presidente della Repubblica

Raddoppio Carrefour e Cappuccini. A Thiene un quartiere che, di stare al palo, non ne vuole sapere. Se con le risposte del sindaco Casarotto aumenta il dissenso, i cittadini si rivolgono a Sergio Mattarella. Partito il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, per “fermare ed annullare il piano di lottizzazione”. Un ‘fermi tutti’ sull’aumento del... continua a leggere...

Nuovo allarme medici e dentisti, in 15 anni saranno 15mila in meno

Sempre meno numerosi e più anziani, saranno ben 14mila i camici bianchi che mancheranno alla sanità pubblica tra 15 anni. Dei 56 mila medici su cui oggi può contare il Servizio Sanitario Nazionale, infatti, ne saranno rimpiazzati solo il 75%, cioè 42 mila. Il nuovo allarme arriva dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, che... continua a leggere...

Breganze. Da Abu Dabi in Regione, un successo per Elia Sumba Mangar

Elia Sumba Mangar ricevuto in Regione, a Venezia, assieme agli altri atlteti che hanno partecipato agli ‘Special Olympics’, che si sono svolti ad Abu Dabi. Per il 29enne tennista, dell’asd I Can di Breganze, orgoglio e soddisfazione per gli alti risultati ottenuti, sia in singolo che in doppio. Quattro ori, sette argenti e dieci bronzi,... continua a leggere...

Breganze piange Cinzia Fabris del bar ‘Al Bersagliere’

Dolore a Breganze per Cinzia Fabris del ‘Bersa’, 53 anni, morta martedì mattina colpita, a quanto pare, da un aneurisma. Per la titolare del noto bar gelatiera ‘Al Bersagliere’ i medici hanno potuto fare poco. Arrivata all’ospedale di Santorso, lunedì sera,  le sue condizioni sono apparse sin da subito molto critiche. Una lotta tra la... continua a leggere...

Dalle Bregonze a Roma. La Biennale premia i 40 km ‘tra l’Astico e l’Igna’

Quando un territorio ha da offrire, serve chi lo faccia parlare. Dalle Colline delle Bregonze, tra Carrè e Chiuppano, ai morbidi colli di Zugliano, sino agli scorci paesaggistici che Sarcedo offre coi suoi percorsi permanenti. In una sola parola, ‘Tra l’Astico e l’Igna’ che la Biennale di Roma premia. Dopo il massimo risultato in ambito... continua a leggere...

Ulss 7. I sindaci a Simoni: ‘ La sanità è nostra priorità’. Scoppia il caso Ramathi

Anestesisti in ambulanza a fronteggiare il primo soccorso e che quindi vogliono andare via, medici costretti a turni estenuanti che per missione, fanno i salti mortali, ma non possono dilaniarsi. Fiori all’occhiello della sanità, che lasciano un ospedale ed un territorio che amano perchè togliendo i primariati vengono mortificati nel loro curriculum di primo piano.... continua a leggere...

Santorso. Firmata l’intesa con i sindacati: “Agire a livello sovracomunale”

Si è svolto ieri mattina nella Casa del Custode l’incontro tra l’amministrazione comunale di Santorso e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Confederali e dei Pensionati di Vicenza, per la firma del protocollo d’intesa per il 2019, in continuità con quanto già condiviso nei quattro anni precedenti. Il sindaco Franco Balzi ha presentato la relazione di fine mandato, illustrando... continua a leggere...

Thiene. Appuntamento con il bullismo: “Conoscerlo per combatterlo”

Appuntamento con il bullismo, un tema importante, spesso sottovalutato e sui tutti abbiamo la coscienza di informarci. E’ una serata dedicata ai giovani e ai loro genitori quella che si svolgerà mercoledì 8 maggio alle 20.30 nella Sala Riunioni del centro parrocchiale del Santo a Thiene, dove verrà trattato uno dei temi più spinosi del... continua a leggere...