Cucina tradizionale e aria aperta: così il vicentino festeggia la sua Pasqua

A Pasqua vincono l’aria aperta e la cucina tradizionale. “Le eccellenze di stagione tengono banco nelle piazze e nelle tavole dei vicentini – hanno spiegato Martino Cerantola e Roberto Palù, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Vicenza – I protagonisti sono ancora una volta i prodotti di stagione, ma anche piante, fiori ed erbette”. Per... continua a leggere...

Emergenza Pfas. Online nuova sezione del sito della Regione Veneto per informare

È online una nuova sezione del sito ufficiale di Regione del Veneto nella quale è possibile visualizzare e scaricare tutto il materiale relativo all’emergenza PFAS in Veneto dal 2013 a oggi. Nella sezione vengono raccolti tutti i documenti, gli atti amministrativi e le fonti relative alle attività istituzionali della Regione del Veneto legate alla presenza,... continua a leggere...

Le uova proteggono la vista, mangiarne da 2 a 4 a settimana

Mangiare dalle 2 alle 4 uova a settimana potrebbe proteggere la vista da una grave malattia molto diffusa in età anziana, la maculopatia legata all’età. Infatti, una ricerca pubblicata sulla rivista Clinical Nutrition mostra che un consumo regolare di uova è associato a considerevole riduzione del rischio di questa malattia che colpisce il centro della... continua a leggere...

Asiago da fiaba, due weekend magici di maggio

Leggende, favole, capolavori della letteratura dell’infanzia tornano ad animare il centro storico. Grande attesa per l’evento itinerante preferito dalle famiglie, che nei weekend del 18-19 e del 25-26 maggio potranno scoprire mille giochi e attività a tema nelle vie e piazze di Asiago vestite a festa. Tra allestimenti, proiezioni all’aperto, flash mob, va in scena... continua a leggere...

Bpvi. Rimborsi ai ‘truffati’, decreti attuativi a rilento per il “caso per caso” o la “violazione massiva”

La causa dei rallentamenti nei rimborsi ai truffati delle banche, soprattutto venete ma non solo, è in una vicenda che si trova nel perfetto incrocio fra le motivazioni politiche e quelle tecniche. Le une trovando integrazione nelle altre e viceversa. Per quanto riguarda quelle politiche è noto che nel governo gialloverde il Movimento chiedesse il... continua a leggere...

‘NoPfas’. Dopo querela Regione: “siamo tutti Alberto Peruffo”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dopo la querela annunciata dalla Regione, nei confronti del portavoce ‘noPfas’ Alberto Peruffo, si alza lo scudo in difesa di quest’ultimo. A farlo è il partito della Rifondazione Comunista: “noi stiamo con chi difende l’ambiente”. “Il Partito della Rifondazione Comunista, da sempre è stato attento all’ambiente, ai disastri che lo colpiscono e... continua a leggere...

Santorso. 500 tonnellate di alimenti recuperati: aiuto per 25 famiglie

527 tonnellate di cibo recuperato nella provincia di Vicenza, che altrimenti sarebbe finito nella spazzatura. Un risultato incredibile per il progetto Rebus (Recupero eccedenze beni utilizzabili solidalmente), al quale il comune di Santorso ha aderito nel 2014 grazie a un gruppo di volontari e in sinergia con le associazioni locali e i Servizi Sociali del... continua a leggere...