Thiene. ‘Fatto’ di eroina, camionista colto da malore al casello

Davvero una brutta storia dietro l’episodio avvenuto sabato mattina,sull’autostra Valdastico, dove un camionista di 38anni si è accasciato sul volante in overdose da eroina, finendo la corsa con il tir di oltre 10 tonnellate contro il casello di Thiene. Poteva essere una tragedia. L’autotrasportatore, un incensurato di Creazzo e dipendente di una ditta di Schio,... continua a leggere...

Thiene. ‘Rubava la Tari’. Arriva il licenziamento per l’impiegato infedele

Licenziato e senza preavviso. Per il dipendente infedele, che si sarebbe fatto un gruzzoletto con la Tari di Thiene, la carriera allo sportello comunale dei tributi finisce così. A deciderlo la commissione disciplinare, formata dal segretario e da un dirigente comunale, dopo un mese di indagine interna. Sospeso l’8 ottobre scorso, dopo essere stato anche... continua a leggere...

Meteo. E’ allerta per rischio frane. ‘Sorvegliato speciale’ il Rotolon a Recoaro

L’ondata di maltempo che ha travolto il Veneto tra fine ottobre e inizio novembre continua a lasciare strascichi di tipo idraulico e idrogeologico in alcune parti del territorio. Esiste infatti ancora la possibilità d’innesco di fenomeni franosi sui versanti, dovuta alle precedenti precipitazioni. Per questo motivo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione... continua a leggere...

Pedemontana della discordia. Di Maio: “E’ a rischio”. Ma per Zaia “i veneti la vogliono”

“La Pedemontana non si tocca”, parola di  Luca Zaia. E poco importa se da Roma Di Maio la metta in bilico come infrastruttura da completare.  “Sarà a servizio del territorio”, continua il numero uno del Veneto, sbuffando quasi a “è un problema economico ed ambientale” del vice premier grillino. Che debba essere finita, ormai lo... continua a leggere...

Insegnare ad essere buoni cittadini, al via da Marano la proposta di legge

Una proposta di legge popolare per l’introduzione dell’educazione alla cittadinanza come materia scolastica. L’iniziativa, promossa dal Comune di Firenze con l’Anci, è sostenuta anche dal Comune di Marano Vicentino, che ha aderito alla proposta di legge popolare. I cittadini possono trovare tutte le informazioni sulla campagna presso l’Urp del Comune e, se lo desiderano, firmare... continua a leggere...

A Piovene il papà ‘della particella di Dio’. Col fisico Tonelli i misteri dell’universo

Uno scienziato spinto verso l’origine dell’universo, protagonista della scoperta della ‘particella di Dio’ al Cern di Ginevra. Il fisico Guido Tonelli sarà all’auditorium di Piovene  Rocchette lunedì 12 novembre, alle 20.30, per raccontare certezze e misteri dell’universo. Sessantotto anni e una vita vissuta nel mondo della fisica, seppure ci sia entrato per caso. Tonelli dopo... continua a leggere...

In arrivo da Roma 120 milioni di euro per le scuole del Veneto: “Obiettivo sicurezza e modernità”

120milioni sono in arrivo da Roma per le scuole del Veneto. Sicurezza e modernità l’obiettivo del Ministero dell’Istruzione, che ha ‘staccato un assegno’ a fondo perduto per mettere a norma e ristrutturare le scuole dell’intera Regione . I fondi ministeriali, a valere sui finanziamenti Bei con oneri a carico dello Stato, arrivano a coprire oltre... continua a leggere...