Piovene. Finto incidente per spillarle soldi. Due denunciati

Non si è persa d’animo e, di fronte all’insistenza dei due di volere ‘sistemare’ la faccenda facendole aprire il portafoglio, ha detto ‘no’, ma non solo. “Adesso chiamo i carabinieri”.  Una donna di Piovene Rocchette mette fine all’ennesimo tentativo della ‘truffa del finto incidente’. I due vengono rintracciati e denunciati. Il tentato raggiro è andato... continua a leggere...

Schio Città d’Europa: “Con Dalla Vecchia una politica per il territorio”

riceviamo e pubblichiamo La lista civica ‘Schio città d’Europa’ nasce da un gruppo di persone consapevoli e convinte che il futuro sostenibile del nostro territorio e del nostro paese sia strettamente legato al futuro dell’Europa e il nostro continente, solamente se sarà unito, potrà avere una voce in capitolo a livello mondiale su temi cruciali... continua a leggere...

Truffati Bpvi: ecco come risarcirà lo Stato. Ed è malcontento

I truffati dalle banche saranno risarciti secondo lo schema suggerito (o imposto che dir si voglia)  dalla commissaria Ue Margrethe  Vestager e assecondato dal nostro ministro dell’Economia, Giovanni Tria. Saranno direttamente corrisposti i rimborsi a chi ha un Isee 2018 fino a 35.000 euro e un patrimonio mobiliare fino a 100.000 euro. Secondo il ministero... continua a leggere...

Thiene. Pedemontana Veneta e Colli vola. “Il 10% in più di turisti”

“Vola come una mongolfiera”. Parole d’orgoglio da parte di Nazzareno Leonardi, anima del motore turistico dell’Odg Pedemontana Veneta e Colli. In mano gli ultimi dati dei flussi redatti dalla Regione: “in un anno abbiamo registrato un aumento del 10,44%  di turisti nel nostro territorio”. Risultati che non piovono dal cielo, ma “che premiano anni di... continua a leggere...

Schio. Filo spinato nel bosco ad altezza collo. “Scampato per miracolo”

Un filo spinato, ben teso, nel bosco in contrà Cerbaro a Schio. “Scampata per miracolo”. A lanciare l’allarme sui social un appassionato di mountain bike che, affrontando un sentiero, si è trovato all’improvviso il filo a pochi centrimetri dal suo collo. E’ allarme per quella che potrebbe essere una vera e propria trappola per gli... continua a leggere...

Sarcedo. “L’incrocio è pericoloso: fate qualcosa”

“Quando pensano di fare qualcosa prima che succedda un incidente?”. Sarcedo e  l’incrocio pericoloso, tra via Europa e via Vittorio Veneto. Coi pedoni in balia del destino, o dell’accortezza di automobilisti che si fermano e li lasciano passare. “Non ci  sono le strisce pedonali, manca la sicurezza”. Lo denuncia Ivan Toniazzo, titolare del Bar Vulcano... continua a leggere...

Schio. Controlli antidroga fine settimana. Nei guai in sei

Fine settimana all”insegna del controllo del territorio nello scledense. In sei finiscono nei guai dopo essere stati trovati con delle sostanze stupefacenti. Tra venerdì e sabato scorsi sono aumentate le pattuglie e a finire nel controllo da parte dei militari dell’Arma anche un richiedente asilo, di origine nigeriana. Hashis e marijuana, ma anche anfetamine, questo... continua a leggere...

Thiene. ‘Regalo di Natale’ di Pupi Avati chiude stagione di prosa

Il decimo ed ultimo spettacolo della 39ema Stagione di Prosa di Thiene è ‘Regalo di Natale’di Pupi Avati, nell’adattamento teatrale di Sergio Pierattini, con Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro e Gennaro di Biase, in scena martedì 9 aprile e repliche mercoledì 10 e giovedì 11 aprile, con inizio alle 20.45. Quattro amici... continua a leggere...

Altopiano. Al Vinitaly 40mila bottiglie per ripopolare i boschi

40mila bottiglie di spumante bianco saranno vendute a scopo benefico, per raccogliere fondi da destinare al ripopolamento dei boschi veneti (Altopiano di Asiago e Dolomiti) distrutti dalla tempesta Vaia dello scorso ottobre. La notizia durante l’inaugurazione dello stand del Veneto al Vinitaly, dove non sono voluti mancare il governatore della Regione Luca Zaia, affiancato dal... continua a leggere...