Sarcedo. Dai ricordi reduci della Grande Guerra, studenti scrivono la vita in trincea

Sono lontane 50 anni le due generazioni di studenti di Sarcedo chiamate a conservare le testimonianze orali dei reduci della Grande guerra, riportate a galla solo oggi grazie al lavoro degli storici del paese, dell’associazione Combattenti e reduci e del gruppo Alpini ‘Monte Pasubio’. Una ricerca condivisa che ha attraversato i decenni dal 1968 al... continua a leggere...

Zugliano. L’Alta Via degli Altipiani protagonista a Villa Giusti

Appuntamento venerdì 9 novembre alle 20.30 nella Galleria di Villa Giusti a Zugliano. ‘L’Alta Via degli Altipiani’ è il titolo della serata, in cui si parlerà di montagna con la presentazione del libro di Luca Trevisan, docente all’università di verona e Accademico Olimpico all’accademia di Vicenza. L’opera presenta un itinierario storico-escursionistico sull’Altopiano dei Sette Comuni... continua a leggere...

Piovene. Chiusura commemorazioni Centenario col libro memoria

Piovene chiude le commemorazioni del Centenario della Grande guerra col libro fotografico memoria del paese ‘Piovene Rocchette nella Grande guerra’ dello storico Bruno Maculan, presentato in anteprima mercoledì sera all’auditorium comunale. L’opera vuole essere la conclusione di un percorso culturale durato 3 anni, in cui l’amministrazione comunale ha realizzato eventi, mostre ed incontri attinenti al... continua a leggere...

Disastro maltempo. Salvini: ‘Colpa di incuria e ambientalismo da salotto’. Pronti 250mln

“Troppi anni di incuria e malinteso ambientalismo da salotto che non ti fanno toccare l’albero nell’alveo ecco che l’alberello ti presenta il conto”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Salvini a Belluno con il presidente del Veneto Luca Zaia dove ha sorvolato le zone colpite dall’eccezionale maltempo dei giorni scorsi. “Il bosco vive e... continua a leggere...

Sarcedo. “C’è pericolo che prenda fuoco”. Sindaco fa sgomberare capannone

“C’è rischio che prenda fuoco, altro non posso fare che svuotare quel capannone”. Una decisione drastica presa da Luca Cortese, sindaco di Sarcedo, mettendo mano al bilancio comunale “sono 25mila euro”, per svuotare un capannone costipato fino all’inverosimile di ogni sorta di rifiuto. Tempo e pazienza esauriti quindi in Comune a Sarcedo. Ma soprattutto voglia... continua a leggere...

Torrebelvicino. Il mercato settimanale è tornato in centro. Video

E’ il nuovo fiore all’occhiello di piazza Aldo Moro il mercato settimanale del lunedì a Torrebelvicino. Le bancarelle hanno finalmente riconquistano la centralità che meritano dopo il lungo ‘embargo’ di 16 anni, in cui era state sistemate in via provvisoria in piazza Borsellino. Nel corso della sua storia il mercato di Torrebelvicino si era già... continua a leggere...

Maltempo. Zaia: “Piste e impianti sci veneti pronti l’8 dicembre”

“La Montagna Veneta sarà pronta ad aprire impianti e piste per la stagione sciistica in arrivo, già l’8 dicembre. Circolano strane voci che sarebbe meglio tacessero se non sanno”. Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, intervenendo oggi a Treviso alla presentazione della Supercoppa italiana di volley femminile che si disputerà... continua a leggere...

Thiene alza il sipario sulla 39ema stagione di prosa. Cuccarini e Ingrassia a teatro

Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia apriranno ‘le danze’ al Teatro Comunale. Martedì 6 novembre, alle 20.45, si apre finalmente il sipario sull’attesa 39^ Stagione di Prosa Thiene. Il primo spettacolo in cartellone è ‘Non mi hai più detto di ti amo’, scritto e diretto da Gabriele Pignotta con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia in scena... continua a leggere...