Thiene. “Cra Cra Cra!”Rassegna di teatro, narrazione e musica per fanciulli e famiglie

Per la gioia di grandi e piccini torna con l’autunno Cra Cra Cra! la rassegna di teatro, musica dal vivo e narrazione per bambini e famiglie che quest’anno segna il traguardo della quindicesima edizione. L’iniziativa, proposta dal Comune di Thiene – Assessorato alla Cultura e realizzata dall’Associazione Culturale GLOSSA TEATRO, è ormai uno degli appuntamenti... continua a leggere...

Schio. Orsi vuole il bis: “Cultura, manutenzione e sicurezza. E niente sponsor a cui dovere dei favori”

“A casa nostra facciamo quello che decidono i cittadini e non i partiti”. E’ cominciata ufficialmente la campagna elettorale per le prossime amministrative di Schio, con il sindaco uscente Valter Orsi pronto a risalire sulla poltrona più alta del municipio. La prima ‘uscita’ pubblica del suo gruppo ‘Noi cittadini con Valter Orsi’ era stata nel... continua a leggere...

Arsiero-Piovene. Raddoppia l’acquedotto. Fognature nuove nella valle dell’Astico

Oltre 8 chilometri e mezzo di nuove condotte per dare maggiore sicurezza ed efficienza al sistema acquedottistico della valle dell’Astico. È stato presentato questa mattina il progetto di Viacqua che porterà al raddoppio della linea di adduzione a servizio del serbatoio di Piovene Rocchette: un intervento di fondamentale importanza per garantire la continuità del servizio a... continua a leggere...

Thiene. Intasca la Tari. Samperi: “Sarà licenziato”. Azzolin: “Da class action”

E’ questione di pochi giorni e il dipendente infedele, che si sarebbe intascato la Tari di Thiene, dovrà rispondere davanti alla commissione disciplinare voluta dal Comune. “Perché il sindaco non può licenziarlo” dichiara Alberto Samperi, mentre la magistratura porta avanti la propria indagine per cercare di fare luce sulla vicenda. Christian Azzolin: “Il Comune corre... continua a leggere...

Ulss 7. Accoglienza e solidarietà. In aiuto ai bambini la ‘rete di famiglie solidali’

Aiutare i minori in difficoltà e le loro famiglie nelle piccole azioni quotidiane. Accoglienza e solidarietà sono gli obiettivi del progetto ‘Reti di famiglie solidali – per una comunità accogliente’, promosso dal Comitato dei Sindaci del Distretto 2 e l’Azienda Ulss 7 con il supporto operativo della Cooperativa Sociale Radicà. L’obiettivo generale del progetto è... continua a leggere...

Thiene. Cent’anni fa finiva la Grande Guerra. Dal diario del fante alle mostre

Si apprestano a concludersi anche a Thiene le commemorazioni promosse dall’Amministrazione Comunale insieme a numerose realtà associative del territorio per ricordare la grande Guerra a cento anni di distanza. “Con oltre una sessantina di eventi, che hanno spaziato dalla ricerca storica alla cultura, alla musica, all’arte, alla fotografia, dalla riscoperta dei luoghi della memoria alle... continua a leggere...

“Veneti a rischio per il medico di base”

“Molti veneti rischiano di rimanere senza medico di base”. L’allarme in consiglio regionale arriva da Alessandra Moretti e Claudio Sinigaglia, esponenti del Pd, che attaccano la riforma pensionistica ‘Quota 100’ del governo giallo-verde: “In Veneto abbiamo già una situazione emergenziale per quanto riguarda personale medico e pensionamenti, che si aggraverà nei prossimi anni. Con ‘quota... continua a leggere...

Thiene. Il lanciafiamme funziona, torna il decoro nel cimitero

Non un solo ciuffo d’erba tra le tombe del cimitero di Thiene. Vialetti puliti e liberi dalle erbacce, così si presenta il camposanto della città, dopo il pirodiserbo messo in atto dall’amministrazione comunale. Nel luogo che accoglie i defunti, ordine e decoro prendono il posto alla vegetazione che, fino poche settimane fa, ammantava d’incuria  il... continua a leggere...