Convegno Famiglie, Fabris :’Esiste una sola famiglia: quella costituita da persone realizzate’

«Ovunque vivano uomini e donne che si sentono realizzati per quello che sono: questo è l’unico significato che possiamo accettare della parola “famiglia”». All’avvio del Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona, che tanto sta facendo discutere l’opinione pubblica nazionale, la presidente di CNA Vicenza Cinzia Fabris, scledense, si fa portavoce di un disappunto diffuso tra artigiani... continua a leggere...

A Thiene ‘teatri di carta’. Erasmus per giovani con disabilità

“Lavorare con l’inclusione, lavorare con la mobilità internazionale”. Perché ciascun giovane con disabilità possa avere l’occasione di girare l’Europa, valicando non solo confini, ma barriere sociali.  Questa l’anima forte del progetto ‘Teatri di Carta’, nato circa un anno fa dalla determinazione di Marta Rigo di Engim Veneto Thiene, che vedrà arrivare a il 1° aprile... continua a leggere...

A Thiene scuole di danza a confronto

Festeggia il traguardo della ventesima edizione il Festival delle Scuole di Danza, l’atteso ed amato appuntamento con le scuole di Danza organizzato dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione artistica di Rita De Biasi, responsabile dell’Associazione StudioDanza di Thiene. Venti scuole di danza, provenienti dalle province di Vicenza, Treviso, Rovigo e Verona, e circa quattrocento allievi si... continua a leggere...

Famiglia e parità di genere. A Verona un Congresso “svuotato” dalla politica

In queste ultime settimane le prime pagine dei giornali hanno riportato lo scontro ideologico che il congresso mondiale della famiglia che si è svolto dal 29 al 31 Marzo a Verona, ha scatenato. Da osservatore esterno penso che una cosa ha sicuramente accomunato le due parti contrapposte: avere un atteggiamento da Medioevo. Può sembrare un... continua a leggere...

Verso le amministrative dell’Altovicentino: quando i personalismi prevalgono sul bene comune

Se la Lega di Salvini viaggia con il vento in poppa in tutta Italia, con oltre il 30% dei consensi, nell’Altovicentino non riesce ad affermarsi concretamente e sembra paradossale che appaia litigiosa, frammentata e mai compatta là dove è nata veramente. Mancanza di leader territoriali, bassa caratura dei militanti che non capiscono che litigare sempre... continua a leggere...

L’alto vicentino accoglie il vescovo Cipolla

Anche l’alto vicentino nel programma del vescovo Cipolla, che visiterà le parrocchie di Lugo di Vicenza, Calvene, Fara Vicentino e San Giorgio di Perlena, oltre a Covalo, Mortisa, Salcedo e Laverda, arrivando sino a quella di Mure.  Nell’ undicesima tappa della visita pastorale, il vescovo incontrerà le comunità dal 29 marzo al 7 aprile. “Ritorniamo... continua a leggere...

Veneto, più di 32mila malati di gioco. ‘Pronta la legge’

“Al centro dell’attenzione del legislatore regionale ci dev’essere sempre la tutela dei cittadini e dell’interesse pubblico. Guardo quindi con favore al percorso legislativo in corso in Consiglio regionale per dare al Veneto una legge che affronti a 360 gradi il rischio dipendenze da gioco d’azzardo. Una legge che affida a Regione e Comuni il compito... continua a leggere...