Meteo. Vento forte in arrivo. E’ stato di attenzione

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale,  il Centro Funzionale Decentrato, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile, dichiara per forte vento, su tutta la regione, la fase operativa di attenzione (da riconfigurare, a livello locale, in fase di preallarme... continua a leggere...

Chiuppano. Continua braccio di ferro alla Gas. “Assenti le istituzioni”

A fianco degli operai, che all’interno della Gas di Chiuppano lavorano per conto della cooperativa Avior, anche il segretario generale della Cgil di Vicenza. Zanni. “La lotta continua. E’ inaccettabile che l’azienda permetta ingiustizia ai lavoratori”. “Giampaolo Zanni ha partecipato al presidio delle lavoratrici e dei lavoratori della cooperativa Avior presso l’azienda del settore fashion... continua a leggere...

Carenza di medici negli ospedali: “Serve modello tedesco e pagarli bene”

Medici stranieri e superpagati negli ospedali del Veneto per sopperire alla carenza di professionisti. E’ la nuova misura, contenuta nel piano socio-sanitario 2019-2023 ed elaborata a livello regionale, che sarà resa possibile dopo gli accordi sull’autonomia, per dare una risposta ai troppo medici che mancano nelle corsie degli ospedali, soprattutto negli ospedali ‘spoke’, come Santorso... continua a leggere...

A Thiene la serata sui pfas: “Datevi da fare per non avere Miteni bis”

Circa trecento persone si sono trovate al teatro delle Opere Parrocchiali di Thiene per sentire parlare di Pfas ed aria inquinata. Coi primi che da sei anni tengono banco sulle pagine dei giornali, col disastro ambientale che sta interessando il Veneto.  Atteso l’arrivo a Thiene di Vincenzo Cordiano, medico Isde che ancora oggi non smette... continua a leggere...

L’Unione Montana Pasubio Altovicentino si espande verso l’Agno: è la più grande del Veneto

Si allarga l’Unione Montana Pasubio Altovicentino. Valdagno, Recoaro Terme e Brogliano, che in passato facevano parte dell’ente di riferimento della Valle del Chiampo, hanno hanno scelto di aderire al gruppo della valle ‘di qua’. Lunedì prossimo l’incontro a Venezia, per stabilire con la Regione l’iter da seguire. Se tutto andrà a buon fine, ne nascerebbe... continua a leggere...

Schio. Continuano le manifestazioni per il clima: Benetton nel mirino

Continuano a Schio le manifestazioni per accendere l’attenzione sui cambiamenti climatici. Protagonisti gli studenti che una settimana dopo il primo sciopero per il clima (climate strike) sono tornati in piazza. Nel mirino il negozio del marchio Benetton, che si trova in pieno centro. “Vogliamo denunciare la devastazione e lo sfruttamento dei territori e delle persone... continua a leggere...