Il vino italiano conquista il Dragone, +14,75% in Cina

Nel primo semestre 2018 l’Italia del vino è il fornitore europeo che in valore cresce maggiormente in Cina con un +14,75% (dati Eurostat) nonostante i primi segni di rallentamento della domanda per effetto delle guerre commerciali in corso. Paesi concorrenti come Francia e Spagna segnano rispettivamente un +0,24% e -5,56%. A rilevarlo è l’Istituto commercio... continua a leggere...

Thiene. Tari incassata in contanti. 5 Stelle: “Auspico risoluta presa di posizione”

A Thiene non si fa che parlare dello scandalo, di quel dipendente comunale che avrebbe intascato la Tari di ignari cittadini e che ora il Comune di Thiene, ma in primis la magistratura, sta cercando di quantificare per tirare le some della brutta vicenda giudiziaria. Il danno è al momento incalcolabile. L’impiegato comunale su cui... continua a leggere...

Sanità. Berlato e Barison denunciano: “Scarseggiano i medici, serve programmazione”

“Se andrà in porto l’attuale riforma pensionistica per il settore sanitario si prevede una fuga di medici di medicina generale, pediatri, anestesisti e altri specialisti senza che contemporaneamente si possano ricoprire tali posti in modo adeguato soprattutto in quelle aree sanitarie già in sofferenza di organico – affermano i Consiglieri regionali del Gruppo consiliare di... continua a leggere...

Schio. Fa discutere l’orario unico delle medie: “Crea troppi problemi”

“L’orario unico delle scuole medie di Schio crea un sacco di problemi alle famiglie e siamo l’unico comune dove non ci sono alternative”. La presa di posizione è di Carlo Cunegato, consigliere di minoranza di TesSiamo Schio, che con un’interrogazione a risposta orale, alla quale sarà risposto al prossimo consiglio comunale, ha dato voce a... continua a leggere...

Valli. Chiusura anticipata a Rifugio Papa: finita l’acqua

Chiusura anticipata di 3 settimane per Rifugio Papa, sulla cima del Monte Pasubio. Le riserve d’acqua sono finte e Renato Leonardi, gestore del rifugio, ha deciso di scendere a valle. Domenica 21 ottobre sarà l’ultima domenica in cui Rifugio Papa rimarrà aperto, poi porte e finestre saranno chiuse e l’intera struttura sarà pronta per la... continua a leggere...