Thiene. Passa il piano ‘Ex Tessari’ in consiglio. Scontro tra Schneck e Casarotto

Approda ancora il recupero delle ex officine Tessari in consiglio comunale, con Attilio Schneck che l’ha reso più interessante ed un’opposizione che non le ha mandate a dire ad un sindaco con la delega all’urbanistica. Un primo cittadino che ieri sera è stato accusato di incompetenza, svendendo il patrimonio immobiliare thienese in favore di privati,... continua a leggere...

Schio. Prima Noi: un gazebo per la sicurezza. “Venite e confrontiamoci”

Un gazebo pacifico per cercare sostegno tra i cittadini in nome della sicurezza. Lo ha organizzato il comitato spontaneo Prima Noi, che dà appuntamento sabato 29 settembre dalle 9-30 per tutta la mattina in via Pasini, all’uscita della galleria Landshut. Lo scopo è sensibilizzare e dimostrare vicinanza alle forze dell’ordine, in contrasto con la microcriminalità... continua a leggere...

Pedemontana.Vi. Apre il ‘Cammino del beato Claudio’

La Pedemontana Vicentina si arricchisce di un nuovo itinerario turistico e nel tratto tra la valle del Chiampo e il trevigiano apre ‘Il cammino del Beato Claudio’, che nell’Alto Vicentino coinvolge i Comuni di Fara, Sarcedo, Thiene e Malo. Dopo i progetti ‘’Strada dei Reali d’Inghilterra’, ‘Cammino delle Apparizioni’ ed ‘Anelli delle Anguane’, coordinati dall’OGD... continua a leggere...

‘Chi difende il lupo non conosce i problemi della montagna’

“I consiglieri Zanoni e Guarda sono i migliori rappresentanti della categoria dei ‘lobbisti animalisti da salotto’. Per loro gli animali sono più importanti delle persone e dei nostri allevatori”. È questo l’attacco lanciato dal Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto Nicola Finco ai due Consiglieri di minoranza Andrea Zanoni (Partito Democratico) e... continua a leggere...

Dall’Astico all’Igna, un percorso che guadagna il primo posto in tutto il Veneto

I Comuni di Zugliano, Sarcedo, Carrè e Chiuppano potranno finalmente realizzare il loro progetto per la sistemazione dei percorsi che si snodano tra l’Astico e l’Igna percorrendo le colline delle Bregonze e le aree agricole che uniscono questi quattro Comuni. È di questi giorni la pubblicazione sul Bur della graduatoria definitiva che assegna ai quattro... continua a leggere...

Schio. Svelata la stele di Fusinato dopo il restauro

A Schio risplende la stele dedicata ad Arnaldo Fusinato, collocata al parco del Donatore. E’ stata restituita ripulita,  con l’iscrizione rinnovata, grazie anche  una cittadina scledense, Eva Corte restauratrice di professione,  che ha offerto la sua opera come libera prestazione a favore della comunità. “Sono gesti importanti che testimoniano l’affezione dei cittadini ai luoghi in... continua a leggere...

Schio Polis: ‘Industria in crescita, demografia in calo, servono competenze’

La crisi dell’industria scledense sembra ormai acqua passata ma come possono gli studenti di oggi essere preparati per il nuovo ed imprevedibile sviluppo economico? Questa insieme a molte altre tematiche, tra cui l’invecchiamento della popolazione e la chiusura degli istituti scolastici per mancanza di iscrizioni, l’alternanza scuola-lavoro e le nuove professionalità richieste, sono le importanti... continua a leggere...

Schio orgogliosa di Elena Vallortigara, campionessa di salto in alto

Trionfo in ‘casa’ per la campionessa di salto in alto Elena Vallortigara. La 27enne atleta è stata accolta nel municipio di Schio. Ad attenderla l’assessore allo sport Aldo Munarini, il presidente del consiglio Sergio Secondin, Giuseppe Falco “Maestro dello Sport” e Lorena Sottoriva del Coni. Elena Vallortigara, classe 1991, ora vive  a Siena e fa... continua a leggere...