Federica Pellegrini si racconta a Le Iene: dal doping a Sinner al futuro del nuoto italiano

Federica Pellegrini ha trascorso due giorni a Livigno con l’inviato de Le Iene Nicolò De Devitiis, mostrando un lato inedito della sua personalità. L’ex campionessa di nuoto ha affrontato vari temi, dalle polemiche mediatiche alla nuova generazione del nuoto italiano. Pellegrini ha parlato del suo carattere spesso frainteso: «Ho sempre fatto i conti con la... continua a leggere...

La storia dell’uomo nato con il cuore a metà

AGI – Manovre fuori dagli standard per l’intervento di cardiologia mininvasiva che ha salvato la vita a un giovane adulto nato con il “cuore a metà” (senza il ventricolo destro). Era in pericolo per il malfunzionamento della valvola mitrale e per il superlavoro del suo cuore anomalo, condizione che rendeva la chirurgia tradizionale un’opzione ad altissimo rischio. Dopo il via libera... continua a leggere...

Giornata Internazionale delle Ostetriche: “Siamo nel pieno di una crisi che mette a rischio la salute di madri e bambini”

In occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche, (si è celebrata ieri, martedì 5 maggio), il sindacato Nursing Up ha lanciato un serio allarme sulla grave carenza di ostetriche in Italia, una situazione che continua a compromettere la qualità dell’assistenza nelle strutture sanitarie e a mettere a rischio la salute di milioni di donne e bambini.... continua a leggere...

Schio ricorda Bruno Brandellero, eroe della Resistenza

Nell’ambito delle celebrazioni dell’80 della Liberazione, nella mattinata di sabato 10 maggio, presso la Sala Calendoli del Teatro Civico di Schio, si terrà un appuntamento dedicato alla memoria di Bruno Brandellero, partigiano e medaglia d’oro al valor militare. Un momento di riflessione e ricordo promosso dal Comune di Schio in collaborazione con i Comuni di... continua a leggere...

Tutto il mondo guarda a Roma per il Conclave: stasera la prima fumata

È arrivato il grande giorno: inizia oggi pomeriggio, in Vaticano, il Conclave, l’assemblea dei cardinali che deve eleggere il successore di Papa Francesco, morto il 21 aprile 2025. I lavori inizieranno alle 16.30 nella Cappella Sistina, dove i prelati si ‘chiuderanno’ da oggi fino al momento in cui uscirà il nome del nuovo pontefice. ‘Conclave’,... continua a leggere...

Ballando con la Banda: ad Arsiero la musica si fa danza

Domenica 11 maggio 2025, la musica torna protagonista ad Arsiero  con un evento speciale che unisce tradizione bandistica e sonorità tutte da ballare: alle  17, nel Parco Avis (all’inizio della pista ciclabile “Vecchia ferrovia” Arsiero–Piovene Rocchette), andrà in scena Ballando con la Banda, concerto-evento a ingresso libero della Banda Cittadina “Girolamo Rossi”. Sotto la direzione... continua a leggere...

L’importanza di lavarsi le mani

Il 5 maggio è stata la Giornata mondiale dell’igiene delle mani, ricorrenza istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con lo scopo di sensibilizzare gli operatori sanitari ed i cittadini sull’importanza di attuare sempre una corretta igiene delle mani quale pratica imprescindibile di prevenzione e controllo delle infezioni. Anche la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera – SIFO... continua a leggere...

A Thiene il papà del microchip, Faggin all’Itt Chilesotti: “non siamo macchine, ma coscienza e libero arbitrio”

“Noi non siamo macchine, perché quando il corpo muore noi continuiamo ad esistere”. Parole dette dal papà del microchip che un certo effetto lo fanno. Senza di lui, come disse Bill Gates, Silicon Valley sarebbe solo una vallata. Federico Faggin il fisico vicentino con 83 primavere sulle spalle ha svoltato la tecnologia. Da una trentina... continua a leggere...

Zugliano. Fervono i preparativi per il ritorno della Rievocazione Storica “L’Arrivo della Reliquia”

A Zugliano cresce il fermento per il ritorno della Rievocazione Storica “L’Arrivo della Reliquia” che si svolgerà nell’ambito delle celebrazioni dell’Apertura dell’Arca di Sant’Antonio iniziate con l’estrazione solenne della preziosa reliquia del Santo, avvenuta il 16 marzo alla presenza dell’Arcivescovo di Genova e che rimarrà esposta alla devozione dei fedeli fino al 13 giugno 2025.... continua a leggere...

Schio. Con il progetto Avatar le donazioni di sangue di Avis saranno digitalizzate e cresceranno

Il Comune di Schio, capofila del progetto Avatar finanziato dal Pnrrr Misura 1.7.2, annuncia una nuova collaborazione con AVIS Comunale Schio Alto Vicentino per facilitare l’accesso dei donatori ai servizi digitali.   Giovedì 8 maggio alle  20:30, nella sala meeting box del Faber Box di Schio, si terrà un incontro di presentazione della partnership che... continua a leggere...