Schio. Dibattito politico con Coalizione Civica: appuntamento per tutto il weekend

Prima festa ufficiale di Coalizione Civica Schio che dà appuntamento sabato 9 e domenica 10 febbraio al centro civico di Giavenale, in via sorelle Boschetti 4 “Sarà un momento di convivialità, di gioiosa costruzione di comunità, ma anche di riflessione e approfondimento politico, nel quale affronteremo temi che riguardano la nostra Regione, ma anche il... continua a leggere...

Beni sequestrati per frode, imprenditore di Piovene ‘tenta’ di intascare polizza. ‘Tradito’ dalla banca

Voleva fare il furbetto, ma la banca lo ha ‘tradito’ avvisando’ la Guardia di Finanaza. Già imputato per frode fiscale, con beni e conti correnti sotto sequestro, tenta di mettersi in tasca 34mila euro incassando una polizza assicurativa. Ancora nei guai l’imprenditore di una ditta di Piovene, già balzato agli onori di cronaca nell’ambito dell’operazione... continua a leggere...

Il sovraffollamento del Pronto Soccorso e quando si trasforma in un vero e proprio reparto

Negli ultimi anni i pazienti afferenti al Pronto soccorso sono stati oggetto di un progressivo aumento numerico, cui si è affiancato un incremento del ricorso al reparto d’urgenza per patologie croniche e per casi complessi. Tuttavia, il numero dei letti ospedalieri disponibili per i ricoveri non è aumentato tanto da poter accogliere tutti i casi meritevoli. Ciò... continua a leggere...

Cogollo. Con ‘Giulia’ in ricordo delle vittime delle foibe

‘Un viaggio nel tempo e nella geografia, un viaggio nella memoria’. A Cogollo del Cengio nel ‘Giorno del Ricordo’, ricordano le vittime delle foibe al teatro parrocchiale, sabato 9 febbraio alle 20.30,  con ‘Giulia’,  spettacolo che Teatro Impiria dedica al ricordo dell’eccidio delle foibe, avvenuto durante e dopo la seconda guerra mondiale, e del successivo dramma... continua a leggere...

Thiene ci ripensa e avrà i parcheggi rosa: prova per 12 mesi

Thiene ci ripensa e avrà i ‘parcheggi rosa’, destinati a mamme con passeggini o donne incinte. La proposta di Abramo Tognato, capogruppo consigliare del Movimento 5 Stelle, era stata bocciata in commissione ma alla fine, grazie a 2 modifiche, ha ottenuto la quasi totale approvazione del consiglio comunale. 12 mesi di prova, per rendersi conto... continua a leggere...

Schio spinge sulla differenziata per ‘spegnere’ un pezzo di inceneritore

Schio dice ‘no’ all’incremento degli inceneritori e anzi, spinge sull’acceleratore della raccolta differenziata spinta per arrivare ad un graduale spegnimento della seconda linea dell’impianto di Cà Capretta. Il ‘verdetto’ in consiglio comunale lunedì, quando maggioranza e Movimento 5 Stelle hanno approvato l’interrogazione del pentastellato Marco Vantin che ha proposto l’adesione alla campagna ‘Sblocca Italia Game... continua a leggere...

50 milioni a garanzia delle imprese: “Se non paga la pubblica amministrazione ci pensa lo Stato”

Roma mette 50 milioni a garanzia delle piccole e medie imprese che avanzano soldi dalla pubblica amministrazione. Se il Comune non paga ci pensa lo Stato, che deve tornare ad essere “amico” delle sue aziende. E’ questo il senso del decreto che mira a tutelare i ‘piccoli’, dopo i numerosi casi di fallimento ‘forzato’, chiusure... continua a leggere...

Thiene. Medie ‘Ferrarin’ traslocano all’ex agenzia delle entrate

A settembre, con la prima campanella gli studenti delle medie ‘Ferrarin’ traslocano all’ex agenzia delle entrate di Thiene. Una sistemazione provvisoria, che dovrebbe durare per tutto l’anno scolastico, per permettere i lavori di miglioramento sismico della scuola. Il cantiere prenderà il via a giugno e, nell’arco della pausa delle vacanze estive degli scolari, verrà sistemata... continua a leggere...

Legumi in cucina, tutto quello che non sappiamo

I legumi sono da sempre utilizzati sulle nostre tavole per insalate e zuppe, consentono una sana alimentazione e sono amici dell’ambiente. Ecco sette curiosità: 1) una storia antichissima. Il nome deriva dal latino “legumen” che probabilmente rimanda al verbo latino lègere ovvero “raccogliere”, riportandoci al gesto antico di cogliere i legumi coltivati. Il loro utilizzo... continua a leggere...