Thiene. Scampati al crollo del ponte di Genova. “Miracolati”

L’inferno di cemento del ponte crollato a Genova ha scosso tutta Italia, che si pone in lutto nazionale. Scorrono le immagini della catastrofe e tolgono il fiato, mentre i soccorritori continuano a cercare altri eventuali dispersi, tra le macerie del ponte ‘maledetto’. Sul viadotto Morandi di Genova, la mattina della tragedia, ci dovevano essere anche... continua a leggere...

In punta di lingua, l’abbondanza di “Facondia”

“Fece uso della propria facondia, con scioltezza ed espressione di linguaggio”. Quale migliore vocabolo da mettere nella rubrica “In punta di lingua”, che esprime … facilità e abbondanza di parola (talvolta eccessive), specialmente in pubblico: oratore, avvocato di facondia straordinaria. Una parola con una sua musicalità, che può essere paragonata alla più popolare ‘parlantina’, ma... continua a leggere...

Dipendenza da sesso. Oms: “Malattia mentale”

Per la prima volta anche il ‘disordine sessuale compulsivo’ entra a far parte delle malattie riconosciute dall’Oms, tra i problemi mentali. La novità è contenuta nell’aggiornamento della International Classification of Diseases (ICD-11), ma ha suscitato lo scetticismo di diversi esperti, secondo cui non ci sono ancora sufficienti evidenze scientifiche a supporto della decisione. Secondo la... continua a leggere...

Thiene. Luca Rosa trionfa nel free fly: campione italiano. Ora tocca al mondiale

Vittoria ai campionati italiani di paracadutismo nella disciplina ‘free fly’ per Luca Rosa, che ora guarda avanti e punta dritto al mondiale di ottobre con i suoi ‘Vertical Fly’. E’ la sesta medaglia d’oro italiana per l’atleta thienese e l’ha appena guadagnata, nella gara che si è conclusa ieri e che si è svolta nel... continua a leggere...

Schio. Bull Terrier attacca cagnolino. Azzannate due donne

Per salvare il piccolo cane due donne finiscono azzannate da un Bull Terrier Inglese. E’ successo ieri a Schio, poco prima delle 22. Una passeggiata serale, in compagnia dell’amico a quattro zampe, si trasforma in un dramma a Giavenale. Le due donne stavano passeggiando lungo via Villa  Beltrame, chiacchierando in tutta tranquillità col cagnolino che... continua a leggere...

Marano ricorda il partigiano Angelo a Malga Zonta

Anche quest’anno l’amministrazione comunale parteciperà al 74esimo anniversario dell’eccidio nazifascista di Malga Zonta, mercoledì 15 agosto, dalle ore 9.30 a Folgaria. “Il ricordo dell’eccidio di Malga Zonta continua a richiamare le comunità venete e trentine alla condivisione e alla testimonianza. Partigiani e civili furono trucidati per la loro lotta di opposizione alla follia nazista e... continua a leggere...

Posina. Alla festa dei veneti antichi la richiesta: “Lingua ufficiale”

La storia dei veneti antichi in scena al Passo della Borcola a Posina, nel posto dove un tempo si trovava il confine tra la Serenissima Repubblica di Venezia e l’Impero d’Austria e dalle istituzioni arriva una richiesta esplicita: “Il veneto sia lingua ufficiale”. Nel cippo posto nel 1772 si sono riuniti ieri l’onorevole Erik Umberto... continua a leggere...

Malo. A 105 anni è l’alpino più anziano d’Italia

La penna nera più longeva d’Italia abita a Malo ed ha raggiunto il traguardo dei 105 anni di età. Giovanni Pettinà, festeggiato dalla propria comunità, diventa il depositario storico del Paese. Ultracentenario, sembra lasci l’accezione del termine su di una pagina del dizionario, tanto dinamico si presenta. Pettinà soffiando sulle 105 candeline agguanta il titolo... continua a leggere...