Valli. Gioca vicino al bosco. Cane scivola in una scarpata

Sta bene il cane scivolato in un profondo fossato a Valli del Pasubio. Tra le braccia dei suoi proprietari ora cerca le coccole che gli facciano passare lo spavento, vissuto domenica pomeriggio. Una domenica pomeriggio che doveva essere all’insegna della spensieratezza, al fianco dei suoi proprietari, fino a quando il cane si è allontanato da... continua a leggere...

Ritrovato a Roana l’escursionista scomparso

È stato ritrovato, e sta bene, l’escursionista vicentino non rientrato ieri da una camminata verso Cima Dodici. Durante la perlustrazione mirata a verificare malghe ed edifici, a mezzogiorno una pattuglia dei carabinieri forestali lo ha individuato a Malga Meatta, a Roana, abbastanza fuori via rispetto alla zona di ricerca primaria. I soccorritori lo hanno riaccompagnando... continua a leggere...

‘Non è il decreto dignità, ma il decreto della disoccupazione’

L’aula si è espressa sul testo che era uscito dalla Camera. Questo rischia di essere il decreto della disoccupazione. E’ un decreto senza sostanza, approvato di fretta, nonostante i limiti segnalati da noi e da parti sociali, lavoratori e imprese. Di fronte al necessario lavoro istruttorio dei parlamentari di tutte le opposizioni il Governo e... continua a leggere...

Valli. Lite al Bar: aggrediti cliente e gestore della ‘Farmacia Alpina’

Una violenta lite al Bar Farmacia Alpina ha reso necessario l’intervento della Polizia Locale Alto Vicentino ieri sera a Valli del Pasubio. Protagonista dell’alterco S.L., 20enne già conosciuto alle forze dell’ordine per i suoi trascorsi e balzato alle cronache negli anni scorsi sempre per fatti in contrasto con l’ordine pubblico. Il ragazzo, di origine marocchina... continua a leggere...

Cogollo. Il Cengio cerca la pace con la musica del pianoforte tra le vette

Per la prima volta nella storia del Monte Cengio un pianoforte e la voce di un soprano ricorderanno dalla vetta la tragedia della Grande guerra. E con l’appuntamento così insolito ‘Suggestioni sulla Grande guerra per cercare… la pace’ che l’amministrazione comunale in collaborazione con la Provincia di Vicenza ha voluto celebrare il Centenario con un... continua a leggere...

Thiene-Schio. 800 tossicodipendenti in carico al Serd, 60 tra i 15 ed i 20 anni. Speciale droga Altovicentino

Il fenomeno del consumo di droghe è dilagante, non è una realtà esclusivamente thienese o veneta, ma per fortuna, il nostro territorio è dotato di una rete tra scuola, Comune e forze dell’ordine che non solo funziona, sta producendo buoni frutti, ma la Regione Veneto vuole persino esportarla come modello funzionante. I dati non lasciano... continua a leggere...