Rigoni di Asiago ‘conquista’ il Benelux

Con l’agricoltura biologica alla conquista dei mercati: Rigoni di Asiago, società specializzata in marmellate e creme spalmabili di origine biologica, cresce sia in patria che all’estero. Lo stabilimento di Asiago impiega 110 addetti e ha chiuso il 2017 con un fatturato di 138 milioni (+13%), e l’azienda prosegue nel percorso di espansione internazionale. Dopo le... continua a leggere...

Thiene. ‘I suoi pazienti non dovevano soffrire’. E’ morto Vitagliani

Ha dato vita alla rete di donazioni nell’alto vicentino ed è stato consigliere comunale a Thiene negli anni 90. Si è spento all’ospedale di Santorso a 87 anni  Vincenzo Vitagliani, medico che ricoprì il ruolo di primario di anestesia e rianimazione all’ospedale Boldrini. Una vita vissuta nella totale dedizione per quella professione medica che, per... continua a leggere...

Thiene e l’Alto Vicentino piangono Crescenzo Di Donato

Motociclista di professione, medico per passione . Anche Thiene e l’Alto Vicentino piangono il dermatologo Crescenzo Di Donato, 61 anni, che dal 2003 lavorava al Centro Medico Thienese.  Era soprannominato ‘Dido’. Docente all’università di Bologna, ha trovato la morte su una strada dell’Aretino, dove  faceva la cosa che amava di più: era in sella alla... continua a leggere...

Zanè. Scontro tra auto: una finisce sopra l’altra. Miracolati in quattro

Un’auto sopra l’altra. Questa la sconvolgente immagine che si è presentata ai soccorritori intervenuti ieri sera a Zanè, lungo la bretella che collega Thiene a Schio, per l’incidente che ha coinvolto due auto: 4 i feriti. Un botto tremendo che poteva avere conseguenze drammatiche per le quattro persone che viaggiavano sulle due auto. Ferite, sono... continua a leggere...

Thiene. Azzolin: “Parcheggio mezz’ora gratis, il centro muore “. Samperi: “Non se ne parla”

“Vogliamo aiutare i negozi del centro rimettendo la prima mezz’ora di sosta gratuita nei parcheggi”, ma non solo. La destra di Thiene, quella di Azzolin,  è tornata in piazza lanciando una petizione. Con un gazebo allestito in corso Garibaldi, e sulla scia del sondaggio fatto ad aprile, il gruppo Liberi a Destra Thiene torna su... continua a leggere...

‘Se in Veneto si vaccina di più è grazie alla Lorenzin’. Le statistiche

“Caro Zaia il modello Veneto non ha funzionato: a dirlo non è il Partito Democratico ma i numeri che gli uffici regionali ci hanno fornito. Prima di parlare a vanvera, informati”. Così Alessandra Moretti, consigliera del PD smonta “cifre alla mano, l’entusiasmo del governatore per le parole del ministro della Salute Grillo, che ha ventilato... continua a leggere...

Agricoltura, dalla Regione i contributi: “Puntiamo su giovani e donne”

La Regione Veneto stanzia quest’anno 550 mila euro per incentivare le imprese agricole ad associarsi ai Consorzi di garanzia collettivi,Confidi. A fronte di prestiti a breve e medio termine, della durata compresa fra 12 e 60 mesi, accesi dalle imprese agricole per sostenere le spese anticipate per il completamento del ciclo produttivo-colturale fino alla vendita... continua a leggere...

Piovene. Alcol 3 volte superiore al limite: ‘beccato’ 27enne

Un 27enne di Piovene Rocchette è stato indagato dai Carabinieri di Vicenza per guida in stato di ebbrezza. M.M. è stato ‘beccato’ dai militari durante una serie di controlli straordinari del territorio volti a prevenire e contrastare episodi di illegalità. Il giovane è stato sorpreso mentre era al volante in stato di ebbrezza. L’alcol test... continua a leggere...

Piovene. La Trans d’Havet corona i vincitori tra lampi, tuoni e greggi di pecore

La mitica ultra trail Trans d’Havet corona i vincitori della settima edizione tra pioggia scrosciante e temporali, costringendo gli organizzatori a numerose deviazioni dal consueto itinerario per evitare i passaggi più esposti, mantenendo tuttavia l’altimetria stabilita. A salire sul gradino più alto del podio sono stati comunque i due favoriti Roberto Mastrotto del team La... continua a leggere...

ViAcqua punta al rinnovo della concessione: nuovi investimenti in Alto Vicentino

“ViAcqua investe in Alto Vicentino, ma il vero obiettivo è il rinnovo della concessione che scade nel 2026 e che rappresenta la reale ricchezza dell’azienda”. Lo ha spiegato il presidente Angelo Guzzo, convocato in commissione Affari Generali a Schio per discutere di un contenzioso tra la partecipata dell’acqua e il Comune di Vicenza, dopo aver... continua a leggere...