Sicurezza alimentare. In Veneto, anomalie in uno stabilimento su quattro

“L’annuale relazione sulla ‘Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia’ è tutt’altro che confortante. Quali azioni ha intenzione di mettere in campo la Regione per tutelare i consumatori?”. È quanto chiede Bruno Pigozzo, Consigliere regionale del Partito Democratico e primo firmatario di un’interrogazione sottoscritta dai colleghi Graziano Azzalin, Orietta Salemi e Claudio... continua a leggere...

Zugliano. Vita nuova a oggetti vecchi: inaugurato il ‘Centro del riuso’

Il ‘Centro del riuso’ è stato aperto ufficialmente ieri e sarà a disposizione del pubblico ogni sabato dalle 8.30 alle12.30 a fianco dell’ecocentro di via Maso a Zugliano. Serve per mettere a disposizione degli altri oggetti che non vengono più utilizzati dai proprietari ma che non sono ancora da buttare via per essere smaltiti come... continua a leggere...

Schio. Informazioni in centro: arrivano le nuove bacheche

Sì è conclusa a Schio la posa delle nuove bacheche informative per eventi e manifestazioni nel centro storico cittadino. Strutture nuove, destinate all’esposizione di locandine e manifesti, simili a quella già installata di fronte a Palazzo Fogazzaro, che sono andate a sostituire e integrare i vecchi pannelli dotati di contrappesi in cemento. Una sostituzione che... continua a leggere...

Sanità al limite con ‘Quota 100’: rischio pensionamento per troppi medici

25mila medici potrebbero uscire quest’anno dalla Sanità italiana grazie a ‘Quota 100’, il provvedimento pensionistico del governo Salvini-Di Maio, mettendo in crisi il sistema sanitario nazionale che, già carente di organico, potrebbe trovarsi a non avere sufficienti camici bianchi. Oggi, di media un medico va in pensione a 65 anni, ma grazie a ‘Quota 100’... continua a leggere...

Thiene. Pasqualotto premiata al Galà delle Pari Opportunità

Ha contribuito a portare avanti i progetti che mettano fine alla violenze sulle donne, puntando alla loro valorizzazione. Per questo è stata premiata Paola Pasqualotto al 20emo Galà delle Pari Opportunità a Porto Viro. Pasqualotto, che oggi siede tra i banchi dell’opposizione del Comune di Thiene, è salita sul palco ricevendo il riconoscimento dalle mani... continua a leggere...

Reddito di cittadinanza per ‘cani e porci’, ma le pensioni dei disabili restano ferme alla miseria

La Anmic (Associazione nazionale mutilati e invalidi civili) dichiara la propria insoddisfazione in merito al reddito di cittadinanza: “ Tanto rumore per nulla -si legge in un comunicato- . Dopo mesi di ripetute promesse sul nuovo reddito di cittadinanza, provvedimento che avrebbe ‘automaticamente’ innalzato tutte le misere pensioni di invalidità, queste sono ancora ferme a 285 euro al... continua a leggere...

Rinnovati i vertici del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto

Sabato mattina l’assemblea regionale del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto si è riunita per il rinnovo della presidenza dell’associazione per il triennio  2019-2021. I capi e i vicecapi delle 28 Stazioni, nonché i delegati e vicedelegati delle tre Zone, II Dolomiti Bellunesi, XI Prealpi Venete, VI Speleologica, hanno proceduto alla votazione. Confermati per il terzo mandato... continua a leggere...